Casio CTK-7200 Instrukcja Obsługi

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Obsługi dla Nie Casio CTK-7200. Casio CTK-7200 WK-7600 Manuale Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 168
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 0
I
CTK7200/WK7600I1B
GUIDA DELL’UTILIZZATORE
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.
Avvertenze sulla sicurezza
Prima di provare ad usare la tastiera, accertarsi di
leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.
CTK
-
7200
WK
-
7600
MA1403-B Printed in China
CTK7200/WK7600I1B
K
Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è
conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.
CTK7200_i_Cover1-4.fm 1 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時39分
Przeglądanie stron 0
1 2 3 4 5 6 ... 167 168

Podsumowanie treści

Strona 1 - GUIDA DELL’UTILIZZATORE

ICTK7200/WK7600I1BGUIDA DELL’UTILIZZATOREConservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.Avvertenze sulla sicurezzaPrima di provare a

Strona 2 - Importante!

I-9Preparativi per iniziare a suonarePredisporre una presa di corrente domestica o pile.• Assicurarsi di attenersi alle “Precauzioni riguardanti la si

Strona 3

Uso del sequenziatore braniI-991.Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 5 riportati nella sezione “Per regolare il valore di velocità di un even

Strona 4

Uso del sequenziatore braniI-1001.Eseguire i punti 1 e 2 riportati nella sezione “Per cancellare un evento di battuta” (pagina I-99).2.Spostare il cur

Strona 5 - Guida generale

Uso del sequenziatore braniI-1015.Usare i pulsanti da R-1 (5) a R-4 ( • ) e i pulsanti da R-7 (6) a R-10 (,) per specificare la lunghezza della nota c

Strona 6

I-102Uso del sequenziatore patternÈ possibile usare il sequenziatore pattern per creare pattern di accompagnamento che vengono riprodotti durante l’us

Strona 7 - Lettura del display

Uso del sequenziatore patternI-103Di seguito viene descritto ciascuno dei differenti stati della parte di strumento, che appaiono nell’angolo in basso

Strona 8 - Precauzioni mentre è

Uso del sequenziatore patternI-104 Sostituzione dei pattern di accompagnamento di un ritmo esistente con registrazioni nuoveCon questa procedura, si

Strona 9

Uso del sequenziatore patternI-1053.Usare i pulsanti da L-12 (INTRO) a L-15 (SYNCHRO/ENDING) per selezionare il pattern di accompagnamento che si desi

Strona 10 - Alimentazione

Uso del sequenziatore patternI-1061.Mentre è visualizzata la schermata di sequenziatore pattern, premere il pulsante C-3 (RECORD).• Il pulsante inizie

Strona 11 - Uso delle pile

Uso del sequenziatore patternI-1071.Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 6 riportati nella sezione “Per fare delle prove prima di modificare u

Strona 12 - Collegamenti

Uso del sequenziatore patternI-1086.Se si desidera registrare in tempo reale le note che si suonano sulla tastiera, eseguire i seguenti passi.• L’oper

Strona 13

Preparativi per iniziare a suonareI-10È possibile utilizzare sei pile di formato D per alimentare il prodotto.• Utilizzare pile alcaline o allo zinco-

Strona 14 - Spegnimento automatico

Uso del sequenziatore patternI-1098.Ripetere i punti da 4 a 7 per tutte le parti che si desidera modificare.• Si raccomanda di salvare il ritmo come u

Strona 15 - Selezione di un timbro

Uso del sequenziatore patternI-1106.Configurare le impostazioni del mixer per la parte di strumento selezionata. È possibile saltare questo punto se n

Strona 16

Uso del sequenziatore patternI-1111.Premere il pulsante C-5 (PATTERN SEQUENCER).• Questa operazione visualizza la schermata di sequenziatore pattern.

Strona 17

Uso del sequenziatore patternI-112• Premendo il pulsante R-15 (EXIT) invece di eseguire l’operazione riportata nel punto 1, si visualizza la schermata

Strona 18 - Punto di suddivisione

Uso del sequenziatore patternI-1136.Usare il pulsante R-17 (u, i) per selezionare la parte di strumenti che si desidera modificare.7.Modificare la par

Strona 19 - (Trasposizione)

Uso del sequenziatore patternI-114La schermata di editore evento mostra gli eventi singoli registrati ad una parte di strumento, come viene mostrato n

Strona 20 - Uso del metronomo

Uso del sequenziatore patternI-1151.Sulla schermata del sequenziatore pattern, selezionare la parte di strumento con stato “Recorded Data” o “Empty” d

Strona 21

Uso del sequenziatore patternI-116Le impostazioni riportate in questa sezione controllano come vengono riprodotte le parti di strumento attualmente in

Strona 22

Uso del sequenziatore patternI-117 Table (Tabella di conversione accordo)La registrazione di ciascun pattern di accompagnamento viene normalmente ese

Strona 23

Uso del sequenziatore patternI-118 BreakPoint (Break Point)Questo parametro specifica il tasto, da C a B, che rappresenta il punto al quale le note d

Strona 24 - Numero di tipo Nome di tipo

I-11CollegamentiL’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda notte

Strona 25 - Uso dell’auto-accompagnamento

Uso del sequenziatore patternI-119• Questa procedura copia solo eventi di note.• Non sarà possibile eseguire questa procedura se è selezionato un INTR

Strona 26 - Tastiera della melodia

Uso del sequenziatore patternI-1201.Mentre è visualizzata la schermata del sequenziatore pattern, mantenere premuto il pulsante R-13 (FUNCTION) e prem

Strona 27 - Selezione di un modo di

I-121Registrazione ed esecuzione dell’audioTutti i suoni in uscita dalla tastiera digitale possono essere registrati come file audio su una scheda di

Strona 28 - “One-Touch”

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-122È possibile registrare la riproduzione della tastiera durante il modo di ritmo o di sequenziatore brani.• L

Strona 29 - Uso di auto-harmonize

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1231.Riferendosi alla sezione “Registrazione audio” (pagina I-121), determinare quale tipo di esecuzione si de

Strona 30 - Configurazione degli effetti

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1244.Se si richiede, eseguire i passi riportati sotto per cambiare dalla schermata del contatore tempo alla sc

Strona 31

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1251.Eseguire la procedura riportata in “Preparativi per la registrazione audio” (pagina I-123).• Questa opera

Strona 32 - Selezione di un effetto

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-126• Le operazioni di riproduzione dell’audio possono essere avviate dal modo di ritmo o dal modo di sequenzia

Strona 33 - Per usare un DSP

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1274.Premere il pulsante L-16 (PLAY/STOP).• Questa operazione avvierà la riproduzione del file audio e cambier

Strona 34 - Numeri dei DSP dell’utente

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1281.Eseguire i punti da 1 a 4 riportati in “Per riprodurre un file audio registrato” (pagina I-126) per avvia

Strona 35 - Nome di DSP

CollegamentiI-12È possibile utilizzare i diffusori della tastiera digitale per mettere in uscita il suono proveniente da un lettore CD, da un’altra ta

Strona 36

Registrazione ed esecuzione dell’audioI-1291.Premere il pulsante C-6 (AUDIO PLAY) per introdurre la modalità di riproduzione audio.2.Usare il selettor

Strona 37 - Uso del mixer

I-130Uso del menu funzioniIl menu funzioni include impostazioni a cui è necessario normalmente accedere relativamente di rado, come ad esempio la rego

Strona 38 - Operazioni con il mixer

Uso del menu funzioniI-1314.Per uscire dal menu funzioni, premere il pulsante R-13 (FUNCTION) o il pulsante R-15 (EXIT).• Notare che tutte le impostaz

Strona 39

Uso del menu funzioniI-132Specifica la gamma di variazione del pitch che si verifica quando si ruota la rotella PITCH BEND (S-1).00 - 02* - 24 semiton

Strona 40

Uso del menu funzioniI-133Vedere “Per cancellare un file su una scheda di memoria” (pagina I-141).Vedere “Per rinominare un file su una scheda di memo

Strona 41

Uso del menu funzioniI-134Specifica se lo spegnimento automatico (pagina I-13) è abilitato (on*) o disabilitato (oFF). Anche quando é selezionato “on”

Strona 42 - DSP Parametri

Uso del menu funzioniI-135Questa voce può essere utilizzata per inizializzare tutti i dati e le impostazioni, oppure solo le impostazioni dei parametr

Strona 43

I-136Uso di una scheda di memoriaÈ possibile salvare i dati dell’area dell’utente della tastiera digitale ad una scheda di memoria, e caricare i dati

Strona 44 - Parametri di parte

Uso di una scheda di memoriaI-137• Non inserire mai nessun altro oggetto che non sia una scheda di memoria nello slot per la scheda. In tal modo si cr

Strona 45 - Uso di editore timbro

Uso di una scheda di memoriaI-1384.Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il simbolo 0 a “CardFormat”.5.Premere il pulsante R-16 (ENTER).• Questa o

Strona 46

I-13Selezione ed esecuzione di un timbro1.Ruotare la manopola L-2 (VOLUME) verso MIN per regolare il volume ad un livello basso.2.Facendo riferimento

Strona 47 - Numeri di timbri dell’utente

Uso di una scheda di memoriaI-1395.Premere il pulsante R-17 (y) per cambiare alla schermata “Xxxx Save”*1.• Per salvare un brano del sequenziatore bra

Strona 48

Uso di una scheda di memoriaI-140 Salvataggio dei dati sulla scheda di memoriaLa procedura riportata sopra memorizza i dati della tastiera digitale i

Strona 49

Uso di una scheda di memoriaI-1411.Inserire la scheda di memoria nello slot per la scheda.2.Premere il pulsante C-9 (CARD) per introdurre il modo sche

Strona 50

Uso di una scheda di memoriaI-142È possibile usare la tastiera digitale per riprodurre file musicali da voi salvati su una scheda di memoria con il vo

Strona 51 - Esecuzione con un timbro di

Uso di una scheda di memoriaI-143Quando si riproduce un file musicale di un brano di pianoforte che ha le parti della mano sinistra e della mano destr

Strona 52 - 10 2345678

Uso di una scheda di memoriaI-144È possibile eseguire le operazioni seguenti e suonare sulla tastiera insieme alla riproduzione di un file musicale su

Strona 53

I-145Collegamento ad un computerÈ possibile collegare la tastiera digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i d

Strona 54

Collegamento ad un computerI-146È possibile trasferire i brani del sequenziatore brani, ritmi dell’utente, e altri dati presenti nella memoria della t

Strona 55 - Preregolazioni musicali

Collegamento ad un computerI-147È possibile trasferire i dati di ritmo da altri modelli caricandoli da una scheda di memoria, o utilizzando Data Manag

Strona 56

I-148RiferimentoMessaggi di erroreMessaggio sul displayCausa Azione richiestaFormat 1. Il formato della scheda di memoria attuale non è compatibile co

Strona 57

Selezione ed esecuzione di un timbroI-14 Per disabilitare lo spegnimento automatico1.Mentre la tastiera digitale è acccesa, premere il pulsante L-1 (

Strona 58

RiferimentoI-149Wrong Data 1. La scheda di memoria è corrotta. Utilizzare una scheda di memoria differente.2. La scheda di memoria contiene dati che n

Strona 59

RiferimentoI-150Risoluzione dei problemiSintomo RimedioAccessori inclusiNon è possibile trovare qualcosa che deve essere incluso con il prodotto.Contr

Strona 60

RiferimentoI-151Le note continuano a suonare, senza arrestarsi.• Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare tutte le impostazion

Strona 61

RiferimentoI-152Caratteristiche tecnicheModelli CTK-7200 / WK-7600Tastiera CTK-7200: 61 tasti di dimensioni standardWK-7600: 76 tasti di dimensioni st

Strona 62

RiferimentoI-153• Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.MIDI Ricevimento multitimbro a 16 canali, standard

Strona 63

RiferimentoI-154Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. CollocazioneEvitare i seguenti luoghi per questo prodotto.• Luo

Strona 64 - 01 02 09 10 1100

RiferimentoI-155La tabella sotto mostra i DSP preregolati che possono essere selezionati dalla procedura riportata nella sezione “Per usare un DSP” (p

Strona 65

RiferimentoI-156Tutti i DSP preregolati della tastiera digitale appartengono ad uno dei tipi di DSP mostrati nella tabella seguente. Quando si crea un

Strona 66

RiferimentoI-157 Parametri DSP di tipo singolo01: WahQuesto è un effetto “wah” che può influire automaticamente sulla frequenza utilizzando un LFO.Pa

Strona 67 - R-14R-14

RiferimentoI-15808: FlangerApplica largamente la riverberazione pulsante e metallica ai suoni. La forma d’onda LFO è selezionabile.Parametri e gamme d

Strona 68 - Per richiamare una

Selezione ed esecuzione di un timbroI-155.Ora è possibile suonare sulla tastiera usando il timbro da voi selezionato.• È anche possibile usare i pulsa

Strona 69 - Uso del sequenziatore brani

RiferimentoI-15914: Lo-FiApplica vari tipi di disturbo al segnale in ingresso per riprodurre un suono Lo-Fi retrò.Include wow e flutter per la fluttua

Strona 70 - Numero di area del brano

RiferimentoI-160In aggiunta agli accordi che possono essere diteggiati con Fingered 1 e Fingered 2, anche gli accordi seguenti vengono riconosciuti.•

Strona 71 - Brani, tracce e parti

RiferimentoI-161Di seguito viene mostrata la relazione tra i canali MIDI IN e MIDI OUT, e ciascuna parte.* Il canale MIDI OUT della parte A01 dipende

Strona 72

RiferimentoI-162Lista dei parametriPer controllare questa voce di impostazione:Fare riferimento a questa colonna nella tabella seguente:Voci di impost

Strona 73

RiferimentoI-163Lista di esempi di accordiRootChordTypeMmdimaugsus4sus27m7M7m7b57b57sus4add9madd9mM7dim7696m6(A#)/BbBF#/(Gb)G(G#)/AbAFCC#/(Db)D(D#)/Eb

Strona 74

CTK-7200 / WK-7600L-1L-1L-12L-12 R-18R-18R-15R-15 R-16R-16R-19R-19R-17R-17R-14R-14R-13R-13R-20R-20L-13L-13 L-14L-14 L-15L-15 L-16L-16D-2D-2D-1D-1 D-3D

Strona 75

Function Transmitted Recognized RemarksBasic Channel1 - 161 - 161 - 161 - 16Default ChangedNoteNumber0 - 1270 - 127 *1True voiceAfter TouchControlChan

Strona 76

Function Transmitted Recognized RemarksBasic Channel1 - 161 - 161 - 161 - 16Default ChangedNoteNumber0 - 1270 - 127 *1True voiceProgramChangeO 0 - 127

Strona 77

ICTK7200/WK7600I1BGUIDA DELL’UTILIZZATOREConservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri.Avvertenze sulla sicurezzaPrima di provare a

Strona 78 - (Punch-in automatico)

Selezione ed esecuzione di un timbroI-161.Riferirsi all’“Appendice” separata per ricercare il(i) gruppo(i) e numeri dei due timbri (timbro della parte

Strona 79 - Uso di Panel Record per

Selezione ed esecuzione di un timbroI-171.Mantenendo premuto il pulsante R-19 (SPLIT), premere il tasto della tastiera che si desidera far diventare i

Strona 80 - Riproduzione di un brano

Selezione ed esecuzione di un timbroI-18La funzione di trasposizione vi consente di innalzare o abbassare l’intonazione dell’intera tastiera in passi

Strona 81 - Area di introduzione del

Importante!Tenere presenti le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto.• Prima di usare il trasformatore CA opzionale per alime

Strona 82 - Modifica di un brano

Selezione ed esecuzione di un timbroI-191.Premere il pulsante L-9 (METRONOME).• In questo modo si avvierà il metronomo.• Il display mostrerà il tempo

Strona 83

Selezione ed esecuzione di un timbroI-20 Per regolare il tempo battendo ripetutamente1.Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), battere quattr

Strona 84

Selezione ed esecuzione di un timbroI-21Usare la funzione di scala per selezionare uno dei 17 temperamenti preimpostati (intonazioni) per la fonte son

Strona 85 - Per rinominare un brano

Selezione ed esecuzione di un timbroI-225.Quando si è terminato, premere due volte il pulsante R-15 (EXIT).• Questa operazione farà ritornare alla sch

Strona 86 - Modifica di una traccia

Selezione ed esecuzione di un timbroI-23Con l’arpeggiatore, è possibile eseguire automaticamente vari arpeggi e altre frasi premendo semplicemente i t

Strona 87 - (solo tracce da 01 a 16)

I-24Uso dell’auto-accompagnamentoCon l’auto-accompagnamento, selezionare semplicemente il ritmo dell’accompagnamento che si desidera, per riprodurre a

Strona 88 - Modifica di eventi

Uso dell’auto-accompagnamentoI-256.Premere il pulsante L-15 (SYNCHRO/ENDING).• Questa operazione fa entrare nello stato di attesa di sincronizzazione

Strona 89 - ■ Lettura dei dati di eventi

Uso dell’auto-accompagnamentoI-26Mentre l’auto-accompagnamento è in esecuzione, usare la tastiera degli accordi per specificare la radice e il tipo de

Strona 90 - ■ Lista dei dati di evento

Uso dell’auto-accompagnamentoI-27Sono presenti sei differenti pattern di auto-accompagnamento, mostrati sotto. È possibile commutare tra loro i patter

Strona 91

Uso dell’auto-accompagnamentoI-28La funzione auto-harmonize vi consente di aggiungere l’armonia alle note della melodia che si eseguono con la mano de

Strona 92

I-2IndiceGuida generale...I-4Lettura del display ...I-6Modi...

Strona 93

I-29Applicazione di effetti ad un suonoÈ possibile applicare una varietà di differenti effetti acustici ai suoni prodotti dalla tastiera digitale. Gli

Strona 94 - Punto finale della gamma

Applicazione di effetti ad un suonoI-30 Configurazione del modo di effetti DSPIl modo di effetti DSP è abilitato mentre è selezionato “DSP” per il pa

Strona 95 - Per inserire un evento

Applicazione di effetti ad un suonoI-31Gli effetti sono divisi tra differenti tipi (reverbero, chorus, DSP), quindi per prima cosa è necessario esegui

Strona 96

Applicazione di effetti ad un suonoI-322.Se si desidera, usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le parentesi spesse (%) all’impostazione di “DSP Di

Strona 97

Applicazione di effetti ad un suonoI-334.Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le parentesi spesse (%) all’impostazione “DSP”.• Questa operazione

Strona 98

Applicazione di effetti ad un suonoI-345.Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il simbolo 0 al parametro che si desidera cambiare.• Per informazio

Strona 99

Applicazione di effetti ad un suonoI-35La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore DSP.Le imposta

Strona 100

I-36Uso del mixerLa fonte sonora di questa tastiera digitale è in grado di riprodurre fino a 32 parti singole simultaneamente. Ciascuna parte può esse

Strona 101 - Cursore (lampeggiante)

Uso del mixerI-371.Premere il pulsante C-7 (MIXER).• Questa operazione fa apparire la schermata del mixer.2.Usare i pulsanti R-17 (u, i) per seleziona

Strona 102 - X 0,8 = 76,8 ridotto a 76)

Uso del mixerI-38Mentre è visualizzata la schermata del mixer, usare i cursori da D-4 (1/9/EXT) a D-12 (MASTER) per cambiare le impostazioni dei param

Strona 103 - Uso del sequenziatore pattern

IndiceI-3Uso del sequenziatore brani...I-68Avvio della registrazione “One-Touch” (EASY REC)... I

Strona 104 - Numeri dei ritmi dell’utente

Uso del mixerI-39● Cursori da D-4 (1/9/EXT) a D-11 (8/16):Consentono la configurazione delle impostazioni dei seguenti parametri, concordemente all’im

Strona 105

Uso del mixerI-40• Per i dettagli su come vengono configurate le impostazioni iniziali di default quando si esegue la procedura seguente, vedere “List

Strona 106

Uso del mixerI-41Le tabelle riportate sotto mostrano i parametri che possono essere configurati sulla schermata del mixer.Le impostazioni contrassegna

Strona 107

Uso del mixerI-42I parametri MIC/INST includono le impostazioni relative ai terminali T-4 (INST IN) e T-6 (MIC IN).MIC/INST Parametri (MIC IN/INST IN

Strona 108

Uso del mixerI-43I parametri di parte includono le voci di impostazione che possono essere regolate per le parti da A01 a A16 e da B01 a B16.Parametri

Strona 109

I-44Uso di editore timbroÈ possibile creare un timbro dell’utente modificando uno dei timbri preregolati incorporati.• Questa sezione riguarda la modi

Strona 110 - Pattern di accompagnamento

Uso di editore timbroI-45• Impostazione timbroSpecifica quale dei timbri preregolati deve essere utilizzato come timbro originale.Questi parametri con

Strona 111

Uso di editore timbroI-46Le aree di timbro numerate da K:001 a K:100 sono destinate per la memorizzazione dei timbri dell’utente. È possibile salvare

Strona 112 - Nome di ritmo

Uso di editore timbroI-47• Il messaggio “Please Wait” rimarrà sul display mentre l’operazione di salvataggio è in corso. Non eseguire nessun’altra ope

Strona 113

Uso di editore timbroI-48La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore timbro. Per informazioni su

Strona 114 - (Editore evento)

I-4Guida generale• Le illustrazioni riportate in questa Guida dell’utilizzatore mostrano il modello WK-7600.• Un riferimento sui numeri dei pulsanti è

Strona 115 - ■ Impostazioni

Uso di editore timbroI-49DSP Type(Tipo di DSP)Mostra il numero del tipo di DSP corrispondente al valore di DSP riportato sopra che viene impostato aut

Strona 116

I-50Uso dei timbri di organo drawbarLa vostra tastiera è dotata di timbri di organo drawbar incorporati che è possibile utilizzare per combinare rappo

Strona 117

Uso dei timbri di organo drawbarI-51Usare i cursori e i pulsanti per regolare in tempo reale i timbri di organo drawbar.1.Eseguire i punti da 1 a 3 de

Strona 118

Uso dei timbri di organo drawbarI-52Le aree di timbro numerate da L:051 a L:100 sono destinate per la memorizzazione dei timbri dell’utente di organo

Strona 119

Uso dei timbri di organo drawbarI-53La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore drawbar.Le impost

Strona 120

I-54Preregolazioni musicaliLe preregolazioni musicali (Music Preset) forniscono ad un tocco l’accesso all’auto-accompagnamento, timbro, reverbero, e a

Strona 121 - Operazioni del pattern di

Preregolazioni musicaliI-553.Usare i pulsanti da L-3 ([A] POPS/ROCK/DANCE) a L-8 ([F] USER RHYTHMS) per selezionare un gruppo di preregolazioni musica

Strona 122 - Precauzioni di registrazione

Preregolazioni musicaliI-56Le impostazioni elencate nella tabella seguente vengono richiamate quando viene selezionata una preregolazione musicale.• E

Strona 123 - Pulsante C-9 (CARD)

Preregolazioni musicaliI-57Mentre è visualizzata la schermata di preregolazione musicale, è possibile usare il pulsante L-17 (ACCOMP ON/OFF) per cambi

Strona 124 - Numero di file audio

Preregolazioni musicaliI-58Le aree delle preregolazioni numerate da F:001 a F:100 sono destinate alla memorizzazione delle preregolazioni dell’utente.

Strona 125 - (Registrazione)

Guida generaleI-5• Nel presente manuale, il termine “Tastiera digitale” si riferisce al modello CTK-7200/WK-7600.• Questo manuale utilizza i numeri e

Strona 126

Preregolazioni musicaliI-596.Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a “Store” e quindi premere il pulsante R-16 (ENTER).• Questo visuali

Strona 127 - Riproduzione audio

Preregolazioni musicaliI-60Questa sezione spiega come le pregressioni di accordi vengono riprodotte concordemente alle impostazioni “Timing” (impostaz

Strona 128

Preregolazioni musicaliI-61•3/4Riproduce gli accordi, misura per misura, con un timing che è 3/4 di quello della registrazione. Questa impostazione è

Strona 129

Preregolazioni musicaliI-62È possibile modificare la progressione di accordi predisposta e salvarla come una preregolazione dell’utente, oppure è poss

Strona 130

Preregolazioni musicaliI-631.Eseguire i punti da 1 a 4 della procedura riportata in “Sequenza di modifica di una progressione di accordi” a pagina I-6

Strona 131 - Uso del menu funzioni

Preregolazioni musicaliI-644.Specificare la posizione di inserimento del nuovo accordo come numero di battute dopo la posizione attuale del cursore.•

Strona 132 - (Performance/accompagnamento)

Preregolazioni musicaliI-651.Eseguire i punti da 1 a 4 della procedura riportata in “Sequenza di modifica di una progressione di accordi” a pagina I-6

Strona 133

I-66Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazioneLa memoria di registrazione vi permette di memorizzare le configuraz

Strona 134 - General Gruppo (Altro)

Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazioneI-671.Configurare il timbro, il ritmo e le altre impostazioni che si des

Strona 135

I-68Uso del sequenziatore braniÈ possibile usare il sequenziatore brani per registrare l’esecuzione con la tastiera (incluso l’auto-accompagnamento),

Strona 136

Guida generaleI-6Questa sezione spiega il contenuto dello schermo del display della tastiera digitale.1Area di informazione dettagliataQuesta area vis

Strona 137 - Uso di una scheda di memoria

Uso del sequenziatore braniI-692.Premere il pulsante C-3 (RECORD).• Il pulsante inizierà a lampeggiare e sul display apparirà la schermata EASY REC mo

Strona 138 - Introduzione del modo scheda

Uso del sequenziatore braniI-701.Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 4 riportati nella sezione “Per suonare usando una preregolazione musical

Strona 139

Uso del sequenziatore braniI-71 Avvio registrazione• Impostazione della battuta• Selezione del ritmo• Impostazione del tempo• Impostazione della scal

Strona 140

Uso del sequenziatore braniI-72Questa sezione spiega come registrare alla traccia del sistema e come registrare alle tracce da 01 a 16. Per i dettagli

Strona 141 - Caricamento dei dati da una

Uso del sequenziatore braniI-73• La pagina 2 della schermata di menu ha un’impostazione “RecType”, ma questa impostazione non può essere utilizzata qu

Strona 142

Uso del sequenziatore braniI-744.Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare una traccia (da Traccia 01 a Traccia 16).5.Configurare le impostazioni d

Strona 143

Uso del sequenziatore braniI-751.Mentre appare sul display la schermata iniziale del modo di sequenziatore brani dopo che la registrazione della tracc

Strona 144

Uso del sequenziatore braniI-76È possibile accedere al mixer durante la riproduzione, l’attesa di riproduzione o l’attesa di registrazione (pulsante C

Strona 145

Uso del sequenziatore braniI-776.Premere il pulsante L-16 (START/STOP).• Questo avvia la riproduzione punch-in.• Le operazioni seguenti sono supportat

Strona 146 - Collegamento ad un computer

Uso del sequenziatore braniI-786.Usare i pulsanti R-17 (u, i) per spostare il cursore, e quindi usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per cambia

Strona 147 - Uso dei dati di ritmo (Auto

Guida generaleI-7La tastiera digitale è dotata di tre modalità: un modo di ritmo, un modo scheda ed un modo di sequenziatore brani. Il modo attualment

Strona 148 - Importazione di dati da vari

Uso del sequenziatore braniI-795.Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a “PanelRecord”.6.Premere il pulsante R-16 (ENTER).7.In risposta

Strona 149 - Riferimento

Uso del sequenziatore braniI-801.Premere il pulsante C-4 (SONG SEQUENCER) per introdurre il modo di sequenziatore brani.2.Usare il selettore o i pulsa

Strona 150

Uso del sequenziatore braniI-817.Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante L-16 (START/STOP).• Premendo il pulsante R-15 (EXIT) senza premere

Strona 151 - Risoluzione dei problemi

Uso del sequenziatore braniI-821.Eseguire la procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore brano” a pagina I-81 per visualiz

Strona 152

Uso del sequenziatore braniI-831.Eseguire la procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore brano” a pagina I-81 per visualiz

Strona 153 - Caratteristiche tecniche

Uso del sequenziatore braniI-84Come viene spiegato in dettaglio nella sezione “Brani, tracce e parti” (pagina I-70), la traccia del sistema è una trac

Strona 154

Uso del sequenziatore braniI-85Le operazioni seguenti sono supportate durante la modifica della traccia (traccia del sistema, tracce da 01 a 16).• Can

Strona 155 - Avvertenze per l’uso

Uso del sequenziatore braniI-861.Eseguire la procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore traccia” a pagina I-85 per visual

Strona 156 - Lista degli effetti DSP

Uso del sequenziatore braniI-877.Dopo aver eseguito tutto nella maniera desiderata, premere il pulsante R-16 (ENTER).• Se la traccia di destinazione n

Strona 157 - Lista dei tipi di DSP

Uso del sequenziatore braniI-88La schermata di editore evento visualizza gli eventi singoli che realizzano un brano come valori e caratteristiche, com

Strona 158

Guida generaleI-8La vostra tastiera digitale è equippaggiata con un sequenziatore brani e altre caratteristiche che possono essere utilizzate per memo

Strona 159

Uso del sequenziatore braniI-89 Lista dei dati di eventoLa seguente tabella mostra i tipi di evento che corrispondono alle abbreviazioni che appaiono

Strona 160 - 14: Lo-Fi

Uso del sequenziatore braniI-90Eventi della traccia del sistemaTipo di eventoVisualizzazione 2 durante l’inserimentoVisualizzazione 4Nome del parametr

Strona 161 - Caratteri di introduzione

Uso del sequenziatore braniI-911.Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore evento” a pag

Strona 162

Uso del sequenziatore braniI-921.Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore evento” a pag

Strona 163 - Lista dei parametri

Uso del sequenziatore braniI-931.Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che include gli eventi che si desidera cancellare.• Vedere

Strona 164 - Lista di esempi di accordi

Uso del sequenziatore braniI-941.Visualizzare la schermata di editore evento della traccia dove si desidera inserire l’evento.• Vedere “Per selezionar

Strona 165 - CTK-7200 / WK-7600

Uso del sequenziatore braniI-953.Premere il pulsante C-12 (COPY).• Questo visualizza la schermata “Copy”.• Se si è già specificata una gamma utilizzan

Strona 166 - MIDI Implementation Chart

Uso del sequenziatore braniI-961.Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che si desidera quantizzare.• Vedere “Per selezionare una t

Strona 167 - *1: Dipende dal timbro

Uso del sequenziatore braniI-97È possibile utilizzare le procedure riportate in questa sezione per cancellare tutti gli eventi di variazione del pitch

Strona 168

Uso del sequenziatore braniI-981.Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che si desidera modificare.• Vedere “Per selezionare una tr

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag