Casio fx-50F PLUS Podręcznik Użytkownika

Przeglądaj online lub pobierz Podręcznik Użytkownika dla Nie Casio fx-50F PLUS. Casio fx-50F PLUS Guida dell’utilizzatore Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj

Podsumowanie treści

Strona 1 - Guida dell’utilizzatore

fx-50F PLUSGuida dell’utilizzatorehttp://world.casio.com/edu/RCA502883-001V01I

Strona 2 - Come iniziare

I-9Visualizzazione esponenziale Eseguire questa operazione con i tasti:Numero di posti decimali!,eb(Fix)a(0) a j(9)Cifre signifi cative!,ec(Sci)b(1) a

Strona 3 - Precauzioni per la sicurezza

I-10A Specifi cazione dell’impostazione di frequenza statistica Usare le operazioni con i tasti riportate sotto per attivare o disattivare la frequenza

Strona 4 - Precauzioni d’uso

I-11A Introduzione di funzioni scientifi che con parentesi (sin, cos, ', ecc.)La calcolatrice supporta l’introduzione delle funzioni scientifi che

Strona 5

I-12A Numero di caratteri introdotti (Byte) Quando si introduce un’espressione matematica, essa viene salvata nella memoria denominata “area di introd

Strona 6

I-13A Cancellazione di un’operazione con i tasti Con il modo di inserimento, usare d e e per spostare il cursore alla destra dell’operazione con i tas

Strona 7

I-14A Inserimento di operazioni con i tasti in un’espressione Assicurarsi di selezionare il modo di inserimento ogniqualvolta si desidera inserire ope

Strona 8

I-15• La calcolatrice determina automaticamente la sequenza della priorità di calcolo per l’addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Per m

Strona 9

I-16A Commutazione tra formato di frazione mista e frazione impropria Per convertire una frazione mista in una frazione impropria (o una frazione impr

Strona 10

I-17Esempio 4: Incrementare 2500 del 15%. 2500+2500*15!((%)wEsempio 5: Ridurre 3500 del 25%. 3500-3500*25!((%)wEsempio 6: Ridurre la somma di 168, 98

Strona 11 - 24

I-18• Notare che si deve sempre introdurre qualche valore per i gradi e minuti, anche se essi sono zero. Esempio: Per introdurre 0°00´30˝, premere 0$

Strona 12 - 15

I-1Come iniziare Congratulazioni per l’acquisto di questo prodotto CASIO. k Prima di usare la calcolatrice per la prima volta... Capovolgere la calcol

Strona 13 - Editazione di un calcolo

I-19Esempio:1+1w2+2w3+3wffDurante lo scorrimento attraverso le registrazioni della memoria storica di calcolo, il simbolo $ apparirà sul display, per

Strona 14

I-20Operazioni con la memoria della calcolatriceLa calcolatrice include i tipi di memoria descritti di seguito, che è possibile utilizzare per salvare

Strona 15 - Calcoli fondamentali

I-21Esempio 1: Per dividere il risultato di 3 × 4 per 30 3*4w(Continuando) /30wPremendo/ si introduce automaticamente Ans. Esempio 2: Per determinare

Strona 16 - Frazioni

I-22Esempio 2: Per determinare la radice quadrata di 32 + 42, e quindi aggiungere 5 al risultato 3x+4xw9K)+5wk Uso della memoria indipendente La memor

Strona 17 - Calcoli di percentuali

I-23A Cancellazione del contenuto della memoria indipendente (a 0) 01t(STO)m(M)La cancellazione della memoria indipendente causerà la scomparsa del si

Strona 18

I-24A Esempio di calcolo con l’uso di variabili Esempio: Per eseguire calcoli che assegnano i risultati alle variabili B e C, e quindi usare le variab

Strona 19 - Memoria storica di calcolo e

I-25A Introduzione di una costante scientifi ca 1. Premere 17(CONST). • Questo visualizza la pagina 1 del menu delle costanti scientifi che. mpmn ne mμ4

Strona 20 - Uso di ripetizione

I-2617(CONST)dd1(ƫ0))EA Tabella delle costanti scientifi che I numeri riportati nella colonna “No.” mostrano a sinistra il numero di pagina del menu de

Strona 21

I-27No. Costante scientifi ca Simbolo Valore Unità6-4 Costante di Avogadro NA6,0221415×1023mol–17-1 Costante di Boltzmann k 1,3806505×10–23J K–17-2 Vol

Strona 22 - 2

I-28k Funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse sin(, cos(, tan(, sin–1(, cos–1(, tan–1(A Sintassi e introduzione sin({ n}), cos({ n}), tan({

Strona 23 - Importante!

I-2• Di seguito viene mostrata la notazione utilizzata nel manuale per le voci di menu che appaiono sul display (che vengono eseguite premendo un tast

Strona 24 - Uso delle variabili

I-29k Funzioni iperboliche e iperboliche inverse sinh(, cosh(, tanh(, sinh–1(, cosh–1(, tanh–1(A Sintassi e introduzione sinh({ n}), cosh({ n}), tanh(

Strona 25 - , e costanti scientifi che

I-30k Funzioni di potenza e funzioni di radice di potenza x2, x3, x–1, ^(, '(,3'(, x'(A Sintassi e introduzione { n} x2...

Strona 26 - = 1/

I-31A Sintassi e introduzione Conversione da coordinate cartesiane a coordinate polari (Pol) Pol( x, y) x: Valore xdelle coordinate cartesiane y:

Strona 27 - 299792458

I-32k Altre funzioni x!, Abs(, Ran#, nP r, nC r, Rnd(Le funzioni x!, nP r, e nC r possono essere utilizzate nel modo CMPLX, tuttavia non sono supp

Strona 28

I-33A Permutazione ( nP r)/Combinazione ( nC r)Sintassi: { n}P{ m}, { n}C{ m}Esempio: Quante permutazioni e combinazioni di quattro persone sono possi

Strona 29 - Sintassi e introduzione

I-34(Il calcolo usa il valore arrotondato.) 10(Rnd)E(Risultato arrotondato)*14EUso della notazione scientifi ca 103 (ENG) La notazione scientifi ca (ENG

Strona 30

I-351W(,)Calcoli con numeri complessi (CMPLX)Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima CMPLX (N2) come modo

Strona 31 - polari)

I-36Esempio: Per introdurre 2 + 1 i e visualizzare il suo risultato di calcolo Prima di iniziare il calcolo, è necessario eseguire la seguente operazi

Strona 32

I-37Esempio 1: 2 × ('3 + i) = 2'3 + 2 i = 3,464101615 + 2 i2*(93)+W( i))E1E(Re ⇔Im)Esempio 2:'2 ∠ 45 = 1 + 1 i (Unità angolare: Deg)

Strona 33 - Altre funzioni

I-381E(Re ⇔Im)k Valore assoluto e argomento (Abs, arg) È possibile usare la procedura mostrata sotto per ottenere il valore assoluto (| z|) e argoment

Strona 34

I-3Smaltimento della calcolatrice• Non smaltire mai la calcolatrice nel fuoco. In questo modo si può causare lo scoppio improvviso di alcuni component

Strona 35

I-39A Specifi cazione del formato in coordinate polari per un calcolo Introdurre1+(' r ∠Ƨ) alla fi ne del calcolo. Esempio: 2 + 2 i = 2'2 ∠ 45

Strona 36 - 0000123

I-40A Introduzione dei dati campione Frequenza attivata (FreqOn) Il seguito mostra le operazioni con i tasti che si richiedono quando si introducono i

Strona 37

I-41Esempio: Per visionare i dati da voi introdotti nell’esempio riportato in “Introduzione dei dati campione” a pagina 40 (Impostazione frequenza: Fr

Strona 38

I-42A Cancellazione di un campione di dati Per cancellare un campione di dati, richiamarlo e quindi premere 1m(CL). Esempio: Per cancellare il campion

Strona 39 - Asse reale

I-43A Riferimento dei comandi statistici nel modo SD ƙ x211(S-SUM)1Si ottiene la somma di quadrati dei dati campione. Σ x2 = Σ x i2ƙ x11(S-SUM)2Si o

Strona 40 - 2828427125

I-44Lin Log Exp Pwr1234Inv Quad AB–Exp12 32. Eseguire una delle seguenti operazioni per selezionare il calcolo di regressione che si desidera. Per

Strona 41 - Frequenza attivata (FreqOn)

I-45A Visione dei dati correnti del campione Dopo l’introduzione dei dati del campione, è possibile premere c per scorrere i dati nella sequenza in cu

Strona 42

I-46A Riferimento dei comandi statistici nel modo REG Comandi di somma e numero di campioni (Menu S-SUM) ƙ x211(S-SUM)1Si ottiene la somma dei quadrat

Strona 43 - xσn–

I-47 y σ n–112(S-VAR)1(VAR)e3Si ottiene la deviazione standard del campione dei dati y dei campioni. yσn–1n – 1=Σ (yi– y)2Comandi del coeffi ciente di

Strona 44

I-48b12(S-VAR)1(VAR)ee2Si ottiene il coeffi ciente b della formula di regressione. c12(S-VAR)1(VAR)ee3Si ottiene il coeffi ciente c della formula di reg

Strona 45

I-4IndiceCome iniziare ...1 Prima di usare la calcolatrice pe

Strona 46

I-49Regressione lineare Comando Formula di calcoloTe rmine costante a della formula di regressionea =nΣyi– b.ΣxiCoeffi ciente di regressione bb =n.Σxi2

Strona 47

I-50Regressione logaritmica Comando Formula di calcoloTe rmine costante a della formula di regressionea =nΣyi– b.ΣlnxiCoeffi ciente di regressione bb =

Strona 48

I-51Regressione di potenza Comando Formula di calcoloTe rmine costante a della formula di regressionea = exp()nΣlnyi– b.ΣlnxiCoeffi ciente di regressio

Strona 49

I-52Esempio 1: La tabella accanto mostra i battiti cardiaci di 50 studenti che appartengono ad un liceo maschile che ha un totale di 1000 studenti isc

Strona 50

I-53Procedura operativa Entrare nel modo REG e selezionare la regressione lineare:N5(REG)1(Lin)Selezionare FreqOff per l’impostazione della frequenza

Strona 51 -

I-54Ottenereţ quando x = 350: 35012(S-VAR)1(VAR)d2(n)ECalcoli in base- n (BASE) Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, se

Strona 52

I-55• Introducendo un valore non valido si verifi ca un errore di sintassi (Syntax ERROR). • Nel modo BASE, l’introduzione di valori frazionari (decima

Strona 53 - 4635444632

I-56i(OCT)M(HEX)k Uso del menu LOGIC Nel modo BASE, il tasto X cambia la sua funzione, per divenire un tasto per visualizzare il menu LOGIC. Il menu L

Strona 54

I-57k Esecuzione di calcoli usando operazioni logiche e valori binari negativi La vostra calcolatrice può eseguire operazioni logiche binarie a 10 cif

Strona 55 - Esempi di calcoli in base

I-58A Negazione (Neg) Riporta il complemento a due di un valore. Esempio: Neg(1011012) = 11110100112X(LOGIC)e3(Neg)101101)EFormule incorporate La calc

Strona 56 - Campi consentiti di calcolo

I-5Conversione di coordinate (cartesiane ↔ polari) ... 30Altre funzioni ...

Strona 57 - Uso del menu LOGIC

I-59Introdurre 8 per la variabile a:8EIntrodurre 5 per la variabile b:5EIntrodurre 5 per la variabile c:5E• Come viene mostrato sopra, il risultato

Strona 58

I-60A Visualizzazione di una formula incorporata Durante l’introduzione di valori per le variabili di una formula, è possibile visualizzare la formula

Strona 59 - 1111010011

I-61No. 05 Funzione di probabilità normale Q( x)Usa la formula stimata di Hastings per determinare la probabilità di una distribuzione normale standa

Strona 60

I-62No. 10 Guadagno di voltaggioDetermina il guadagno in voltaggio ( G) di un circuito amplifi catore quando il voltaggio in ingresso ( E) e il voltag

Strona 61 - > 0, 0˚<

I-63No. 15 Periodo di un pendolo sempliceDetermina il periodo ( T) di un pendolo semplice con una corda di lunghezza .Unità: : m, T: secondiNo.

Strona 62

I-64No. 21 Teorema di BernoulliDetermina il valore fi ssato ( C) di un fl uido non viscoso (fl usso costante, fl uido incomprimibile) quando la velocità

Strona 63

I-65A Memoria di programma La memoria di programma ha una capacità totale di 680 byte, che può essere condivisa fi no a quattro programmi. Non è possib

Strona 64

I-66• Qui si introdurrà il programma mostrato sotto. Programma ? → A : A × 2.54Operazione con i tasti!d(P-CMD)b(?)!~(STO)-(A)wa-(A)*c.fe•!d(P-CMD) vi

Strona 65

I-673. Usare i tasti numerici da b a e per selezionare l’area di programma che contiene il programma che si desidera eseguire. • Questo eseguirà il p

Strona 66

I-682. Usare e e d per scorrere tra le pagine e visualizzare quella che contiene il comando che si desidera. 3. Usare i tasti numerici da b a e per s

Strona 67

I-6Prima di iniziare un calcolo... k Accensione della calcolatrice PremereO. La calcolatrice entrerà nel modo di calcolo (pagina 7) in cui essa era l

Strona 68

I-69A Comando di salto incondizionatogGoto ~ LblSintassi Goto n : ... : Lbl n o Lbl n : ... : Goto n ( n = numero intero da 0 a 9)Funzione Esec

Strona 69

I-70A Comandi della struttura di controllo/Istruzione If gL’istruzione If viene usata per controllare il fl usso logico di esecuzione del programma a

Strona 70

I-71For~To~Step~NextSintassi For {espressione (valore iniziale)} → {variabile (variabile di controllo)} To {espressione (valore fi nale)} Step {espre

Strona 71

I-72Operazione !,(SETUP)b(Deg)!,(SETUP)c(Rad)!,(SETUP)d(Gra)Funzione Questi comandi specifi cano l’impostazione dell’unità angolare. Comando del forma

Strona 72

I-73ClrStat (SD, REG) Sintassi .. : ClrStat : ..Operazione !j(CLR)b(Stat)Funzione Questo comando annulla tutti i dati del campione statistico presen

Strona 73

I-74A Funzioni non supportate nei programmi Le seguenti funzioni non sono supportate all’interno di funzioni. • Funzioni di conversione dei risultati

Strona 74

I-75Sequenza Tipo di operazione Descrizione11 Prodotto logico, Somma logica esclusiva, Somma logica negativa esclusivaor, xor, xnorNota• Se un calcol

Strona 75

I-76k Gamme di calcolo, numero di cifre e precisione La tabella seguente mostra la gamma generale di calcolo (gamma dei valori di introduzione e emiss

Strona 76

I-77Funzioni Gamma di introduzione1/x|x| < 1×10100 ; xG 03'x|x| < 1×10100x!0 <x< 69 (x è un numero intero)nPr0<n < 1×1010, 0 &l

Strona 77

I-78A Ricupero da un messaggio di errore È possibile ricuperare da un messaggio di errore eseguendo le operazioni con i tasti descritte sotto, indiffe

Strona 78

I-7Funzione Colori Per eseguire la funzione5CL Testo: AmbraCornice: BluNel modo SD o REG, premere ! e quindi premere il tasto.6 ∠ Testo: AmbraCornice:

Strona 79

I-79Data Full (Dati pieni)Causa Si sta tentando di salvare i dati campione nel modo SD o nel modo REG quando il numero di campioni di dati consentito

Strona 80

I-80Importante! Rimuovendo la pila a bottone della calcolatrice, si causa la cancellazione dei contenuti della memoria indipendente e dei valori asseg

Strona 81

I-81MEMO

Strona 82

I-82MEMO

Strona 83

I-83MEMO

Strona 84

I-84MEMO

Strona 85

CASIO Europe GmbHBornbarch 10, 22848 Norderstedt, GermanyQuesto marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.

Strona 86

CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanSA0603-A Printed in China

Strona 87

I-8COMP CMPLX BASE1 2 3SD REG PRGM4 5 62. Eseguire una delle seguenti operazioni per selezionare il modo di calcolo c

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag