Ihttp://world.casio.com/edu_e/fx-82MSfx-83MSfx-85MSfx-270MSfx-300MSfx-350MSGuida dell’utilizzatore
I-8Nota!•Per far ritornare il modo di calcolo e l’impostazione allacondizione iniziale di default mostrata sotto, premere AB 2(Mode) =.Modo di calcol
I-9•Premere [ per cancellare il numero o la funzione chesi trova attualmente in corrispondenza del cursore.•Premere A K per passare al cursore di in
I-10k Multi-istruzioniUna multi-istruzione è un’espressione costituita da due opiù piccole espressioni, le quali sono unite utilizzando idue punti ( :
I-11uNorm 2Con Norm 2, la notazione esponenziale viene usataautomaticamente con valori interi con più di 10 cifre e valoridecimali con più di 9 cifre
I-12COMPCalcoli fondamentalik Calcoli aritmeticiUsare il tasto F per entrare nel modo COMP quandosi vogliono eseguire i calcoli fondamentali.COMP ...
I-13•I risultati di calcoli eseguiti con valori misti frazionari edecimali, sono sempre decimali.uConversione decimale ↔ frazione•Per convertire i ris
I-14•Per cambiare il formato di visualizzazione frazionaria,premere il tasto q un certo numero di volte fino araggiungere la schermata di predisposizi
I-15*Come viene mostrato qui, se si desidera utilizzare ilvalore corrente della Memoria di risposte in un calcolodi aumento o di sconto percentuale, è
I-16k FIX, SCI, RND• Per cambiare l’impostazione per il numero di cifredecimali, il numero delle cifre significative, oppure ilformato di visualizzazi
I-17COMP•Premere F ... 3(Norm) 1 per cancellare laspecificazione Sci.Calcoli con lamemoriaUsare il tasto F per entrare nel modo COMP, quandosi vu
CASIO ELECTRONICS CO., LTD.Unit 6, 1000 North Circular Road,London NW2 7JD, U.K.
I-18k Calcoli consecutivi•È possibile utilizzare il risultato di calcolo che ècorrentemente visualizzato sul display (ed anchememorizzato anche nella
I-19COMP•Eseguire la seguente operazione con i tasti quando sidesidera cancellare i valori assegnati a tutte le variabili.A B 1(Mcl) =• Esempio: 193,2
I-20• Esempio 2: cos ( rad) 0,5q ... 2(Rad)W R A x \ 3 T =π3• Esempio 3: cos1q ... 2 (Rad)A V R L 2 \ 2 T = g \ A x =π4220,25 π (rad)(
I-21• Esempio 2:35 3 27 –1,290024053A D 5 + A D R D 27 T =• Esempio 4: 123 302 1023 123 + 30 K =• Esempio 5: 123 172812 N =• Esempio 7: 8
I-22• Esempio: Per convertire 4,25 radianti in gradiq ... 1(Deg)4.25 A v 2(R) =243.50706294 . 2 5 rk Conversione di coordinate (Pol (x, y),Rec (r, θ
I-23SDREGSDCalcoli statisticiDeviazione standardUtilizzare il tasto F per entrare nel modo SD quandosi vogliono eseguire calcoli statistici usando lad
I-24Deviazione standard della popolazione (σn) = 1,316956719A X 2 =Media aritmetica (o) = 53,375A X 1 =Numero di dati (n) = 8A U 3 =Somma di valori (Σ
I-25•I valori di dati che si registrano sono normalmentememorizzati nella memoria della calcolatrice. Ilmessaggio “Data Full” (memoria dati piena) app
I-261 2 3Lin Log Exp1 2 3Pwr InvQuadreCalcoli di regressioneUsare il tasto F per entrare nel modo REG quando sivogliono eseguire cal
I-27Per richiamare questo tipo di valore:Eseguire questa operazione con i tasti:Σx2A U 1Σx A U 2n A U 3Σy2A U r 1Σy A U r 2Σxy A U r 3o A X 1xσn A X 2
I-1Per rimuovere e rimettere a postoil coperchio della calcolatrice•Prima di cominciare ...1Tenendo il coperchio come mostrato nell’illustrazione,es
I-28uRegressione lineare• La formula di regressione per la regressione lineare è:y = A + Bx.• Esempio: Relazione tra pressione atmosferica etemperatu
I-29Coefficiente di determinazione = 0,965517241A X r r 3 K =Covarianza del campione = 35E A U r 3 ,A U 3 - A X 1 -A X r 1 F \E A U 3 , 1 F =uRegressi
I-30Coefficiente di regressione B = 1,495939413A X r r 2 =Coefficiente di regressione C = – 6,71629667 10 –3A X r r 3 =n quando xi è 16 = –13,3829106
I-31k Messaggi di erroreLa calcolatrice si blocca quando un messaggio di erroreviene visualizzato sul display. Premere t per cancellarel’errore, oppu
I-32Arg ERROR (Errore di argomento)•Causa•Uso improprio di un argomento.•Rimedio•Premere e o r per visualizzare il punto che hacausato l’errore ed ef
I-33•Quando un calcolo contiene un argomento che è unnumero negativo, il numero negativo deve essereracchiuso all’interno di parentesi. Il segno negat
I-34k Campi di introduzioneCifre interne: 12Accuratezza*: Come regola, l’accuratezza è di ±1 per ladecima cifra.FunzioniCampo di introduzionesinx DEG
I-35Rec(r, )0 r 9,9999999991099θ: Uguale come sinxa, b, c 110100°’ ”0 b, cx110100Conversioni decimali ↔ sessagesimali0°0°0° x 99999
I-36 Vite ViteAlimentazioneIl tipo di pila da usare dipende dal numero di modello dellavostra calcolatrice.fx-85MS/fx-300MSL’ attuale sistema di TWO
I-37fx-83MS/fx-270MS/fx-350MSQuesta calcolatrice è alimentata da una singola pila abottone del tipo G13 (LR44).u Sostituzione della pilaUna debole vis
I-2Precauzioni per la sicurezzaAccertarsi di leggere le seguenti precauzioni per lasicurezza prima di usare questa calcolatrice. Tenere questomanuale
I-38fx-82MSQuesta calcolatrice è alimentata da una singola pila diformato AA.u Sostituzione della pilaUna debole visualizzazione sul display della cal
I-39Caratteristiche tecnicheAlimentazione:fx-82MS: Una singola pila del formato AA (R6P (SUM-3))fx-83MS/fx-270MS/fx-350MS:Una singola pila a bottone d
SA0206-B Printed in ChinaCA 310125-1CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan
I-3• Le visualizzazioni e le illustrazioni (come ad esempio leindicazioni dei tasti) mostrate in questa Guidadell’utilizzatore, sono esclusivamente pe
I-4•Evitare di utilizzare e riporre la calcolatrice in luoghiesposti a temperature eccessive.Temperature molto basse possono causare una rispostalenta
I-5IndicePer rimuovere e rimettere a posto ilcoperchio della calcolatrice ... 1Precauzioni per la sicurezza ... 2Precau
I-6kRadici quadrate, radici cubiche, radici, quadrati,cubi, reciproci, fattoriali, numeri casuali, π, epermutazioni/combinazioni ...
I-7Per eseguire questoEseguire questa Per entraretipo di calcolo:operazione con i in questotasti: modo:Calcoli aritmetici di base F 1 COMPDeviazione s
Komentarze do niniejszej Instrukcji