Fotocamera digitaleIGuida dell’utilizzatoreGrazie per avere acquistato questo prodotto CASIO.• Prima di usare questo prodotto, accertarsi di leggere l
10. Visione di istantanee. Riproduzione di filmati1Scheda (pagina 28)2Indicatore di protezione (pagina 75)3Nome di cartella/nome di file (pagina 93)4D
100Altre impostazioni (Predispos)ProcedimentoMENU * Impostazione * Calibraz. TPCalibrare il pannello tattile ogniqualvolta un’operazione al tocco non
101Altre impostazioni (Predispos)ProcedimentoMENU * Impostazione * FormattazSe nella fotocamera è installata una scheda di memoria, con questa operazi
102Configurazione delle impostazioni dello schermo monitorConfigurazione delle impostazioni dello schermo monitorNormalmente, la fotocamera rileva aut
103AppendiceAppendice. Evitare l’uso mentre si è in movimento• Non usare mai la fotocamera per registrare o riprodurre immagini mentre si è alla guida
104Appendice. Acqua e materie estranee• La penetrazione di acqua, altri liquidi o materie estranee (in particolare metalli) all’interno della fotocame
105Appendice. Backup dei dati importanti• Fare sempre delle copie di riserva dei dati importanti presenti nella memoria della fotocamera, trasferendo
106Appendice. Durata della pila• I tempi di funzionamento continuo della pila riportati in questo manuale rappresentano il periodo di tempo approssima
107Appendice. Obiettivo• Non applicare mai una forza eccessiva quando si pulisce la superficie dell’obiettivo. Tale azione potrebbe graffiare la super
108Appendice. Altre precauzioniLa fotocamera diviene leggermente calda durante l’uso. Ciò è normale e non è indice di problemi di funzionamento.. Diri
109Appendice. Se la spia posteriore della fotocamera inizia a lampeggiare in rosso...Se la spia posteriore della fotocamera inizia a lampeggiare in ro
11Basi di avvio rapidoBasi di avvio rapidoLa fotocamera CASIO è fornita con una selezione straordinaria di caratteristiche e funzioni per rendere più
110Appendice. Avvertenze durante l’uso• La durata di funzionamento fornita da una pila in condizioni di freddo è sempre minore di quella che si ottien
111AppendiceQuando si smaltisce la fotocamera, accertarsi di rimuovere la sua pila a ioni di litio incorporata ed inviarla per il riciclaggio.IMPORTAN
112Appendice7. Premendo il bordo della pila nella direzione indicata dalla freccia, sollevarla per rimuoverla.. Avvertenze sul trattamento della pila
113Appendice. Uso di una scheda di memoria• Le schede di memoria SD, SDHC e SDXC dispongono di un selettore di protezione da scrittura. Usare il selet
114AppendiceAccertarsi di controllare i requisiti per l’applicazione. Notare che i valori qui forniti, rappresentano i requisiti minimi per il funzion
115Appendice. Menu PLAY. Menu ImpostazioneRitaglio soggetto–Incolla soggetto –Protezione –Rotazione –Ridimensionam –Ritaglio –Impostazione * Vedere so
116AppendiceQuando le cose non vanno nel modo giusto... Risoluzione dei problemiProblema Cause possibili e rimedi suggeritiAlimentazioneLa fotocamera
117AppendiceIl soggetto è fuori fuoco nell’immagine registrata.L’immagine potrebbe non essere stata messa a fuoco correttamente. Quando si compone l’i
118AppendiceI soggetti appaiono troppo scuri quando si riprendono immagini in una spiaggia o in una località sciistica.La luce solare riflessa dall’ac
119AppendiceAltroSono visualizzate la data e l’ora errate, oppure assieme ai dati dell’immagine sono state memorizzate la data e l’ora errate.L’impost
12Basi di avvio rapidoTruccoLa modalità Trucco rende levigato il tessuto della pelle del soggetto ed attenua le ombre sul viso causate dai raggi solar
120AppendiceMessaggi sul displayALERTLa funzione di protezione della fotocamera potrebbe essere attivata perchè la temperatura della fotocamera è trop
121AppendiceIstantaneeLa scheda è bloccata.Il selettore LOCK sulla scheda di memoria SD, SDHC o SDXC della fotocamera è nella posizione di blocco (pro
122AppendiceFilmati*1Capacità della memoria incorporata dopo la formattazione (Circa 34,9 MB)*2 Basato su una scheda di memoria SDHC da 16 GB (SanDisk
123AppendiceSpecifiche tecnicheFormato file Istantanee:JPEG (Exif versione 2.3; DCF 2.0 standard)Filmati:formato MOV, standard H.264/AVC, audio IMA-AD
124AppendiceVelocità dell’otturatore Istantanee (Automatico): Da 1/10 a 1/16000 di secondoIstantanee (Automatico Premium): Da 1 a 1/16000 di secondo*
125AppendiceDurata approssimativa della pilaTutti i valori riportati di seguito rappresentano il periodo di tempo approssimativo alle condizioni di te
126Appendice. Adattatore USB-CA (AD-C53U)Alimentazione ingresso Da 100 a 240 V CA, 50/60 Hz, 100 mAUscita 5,0 V DC, 650 mARequisiti della temperatura
2012CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanMA1203-AM29
13Basi di avvio rapidoÈ possibile cambiare la configurazione della fotocamera aprendo o chiudendo la cornice e ruotando il pannello dello schermo moni
14Basi di avvio rapidoUtilizzare i passi riportati sotto per ruotare lo schermo monitor.NOTA• Mantenendo il pannello dello schermo monitor come mostra
15Basi di avvio rapidoÈ possibile aprire la cornice e ruotare lo schermo monitor per un varietà di stili differenti.NOTA• Quando si riprende, mantener
16Basi di avvio rapidoIMPORTANTE!• Prestare attenzione affiché le vostre dita non ostruiscano o siano troppo vicine alla luce LED. Le dita possono cau
17Basi di avvio rapidoRestringereMantenere il pollice e l’indice contro lo schermo unendoli assieme.Usare la funzione restringere per ridurre la dimen
18Basi di avvio rapidoÈ possibile usare uno dei due metodi seguenti per caricare la pila.• Adattatore USB-CA• Connessione USB ad un computer. Per eseg
19Basi di avvio rapido5. Collegare il cavo USB alla fotocamera.La spia posteriore si illuminerà in rosso, indicando che la carica è stata avviata.La s
2Quando si apre la confezione della fotocamera, controllare che tutti gli accessori mostrati di seguito siano inclusi. Se manca qualcosa, rivolgersi a
20Basi di avvio rapidoPrecauzioni per il collegamento del cavo USB• Quando si collega il cavo USB alla fotocamera, accertarsi che il connettore del ca
21Basi di avvio rapido3. Agganciare l’unghia nella scanalatura del coperchio della porta USB e quindi estrarre il coperchio nella direzione indicata d
22Basi di avvio rapidoFunzionamento della spia posteriore5. Dopo che la carica è completata, scollegare il cavo USB dalla fotocamera e quindi dal comp
23Basi di avvio rapidoAltre precauzioni di carica• I dispositivi USB per la carica e quelli per l’alimentazione sono soggetti agli standard prestabili
24Basi di avvio rapidoLa prima volta che si accende la fotocamera, appare una schermata per la configurazione delle impostazioni della lingua per la v
25Basi di avvio rapido7. Toccare “Automatico” o “Automatico Premium” per selezionare il modo di registrazione automatica di default che si desidera.8.
26Basi di avvio rapido1. Premere Strona (Alimentazione) per spegnere la fotocamera, e quindi aprire la cornice (pagina 13).2. Agganciare l’unghia nella s
27Basi di avvio rapidoPrima di utilizzare per la prima volta una scheda di memoria con la fotocamera, è necessario formattarla.IMPORTANTE!• Formattand
28Basi di avvio rapido. Per accendere la fotocameraPremere Strona (Alimentazione).Questa operazione accenderà la fotocamera, che verrà indicato dalla spi
29Basi di avvio rapidoLa fotocamera è dotata di una varietà di differenti modi di registrazione per adattarsi a varie condizioni e scopi di ripresa (p
3• Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.• Il contenuto di questo manuale è stato controllato ad ogni fase del process
30Basi di avvio rapido1. Puntare la fotocamera sul soggetto.Se si sta utilizzando Automatico Premium, apparirà un testo nell’angolo in basso a destra
31Basi di avvio rapidoNOTA• È anche possibile riprendere un’instantanea toccando un punto sullo schermo monitor (pagina 55).• È possibile specificare
32Basi di avvio rapidoUsare il seguente procedimento per visionare le istantanee sullo schermo monitor della fotocamera.• Per informazioni su come rip
33Basi di avvio rapidoSe la memoria diviene piena, é possibile cancellare istantanee e filmati non più necessari, allo scopo di rendere disponibile la
34Basi di avvio rapidoFunzionam• Se la luce indesiderata risplende sull’obiettivo, bloccare la luce con la mano.Schermo monitor quando si riprendono i
35Registrazione di immaginiRegistrazione di immaginiToccando lo schermo monitor nel modo REC, si visualizzerà una schermata per configurare le imposta
36Registrazione di immaginiLa fotocamera dispone di una varietà di differenti modi di registrazione.1. Nel modo REC, toccare l’icona del modo di regis
37Registrazione di immaginiQuesta funzione applica HDR (High Dynamic Range, pagina 48) alla ripresa, per trasformare le istantanee in opere d’arte che
38Registrazione di immagini. Regolazione del livello di Effetto arteÈ possibile specificare uno dei tre livelli per l’applicazione dell’effetto artist
39Registrazione di immaginiCon lo Scatto al movimento, la fotocamera avvia automaticamente un conteggio alla rovescia dell’autoscatto ogniqualvolta ri
4IndiceIndiceAccessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2Leggere prima que
40Registrazione di immaginiLa fotocamera è dotata di vari tipi di zoom: Zoom HD, Zoom SR e zoom digitale. Il massimo fattore dello zoom dipende dall’i
41Registrazione di immagini. Fattore di zoom• Il punto di deterioramento dell’immagine dipende dalla dimensione dell’immagine (pagina 56) e dal modo d
42Registrazione di immaginiÈ possibile configurare la fotocamera in modo che lo schermo monitor e l’obiettivo siano rivolti nella stessa direzione. Qu
43Registrazione di immaginiIl procedimento seguente spiega come registrare un filmato.• È possibile registrare un filmato mentre è selezionato uno dei
44Registrazione di immagini5. Toccare “b” (Filmati).Questa operazione avvierà la registrazione.• Durante la registrazione viene registrato anche l’aud
45Registrazione di immaginiIMPORTANTE!• Eseguendo la registrazione di filmati per un lungo periodo tempo, la fotocamera diverrà leggermente calda al t
46Uso di BEST SHOTUso di BEST SHOTBEST SHOT fornisce una collezione delle “scene” campione che mostrano una varietà di tipi differenti di condizioni d
47Uso di BEST SHOTLa funzione di Zoom SR multi utilizza la tecnologia di super risoluzione e le immagini multiple di scatto continuo (SC) per una qual
48Uso di BEST SHOTCon HDR (High Dynamic Range), la fotocamera riprende una serie di immagini di scatto continuo usando impostazioni di esposizione dif
49Uso di BEST SHOTCon la scena Notturno alta velocità, la fotocamera rileva automaticamente le condizioni di ripresa. Quando si preme il pulsante di s
5Indice❚❙Uso di BEST SHOT 46Ripresa di istantanee più nitide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Zoom SR multi) . . 47Correzione digitale per so
50Uso di BEST SHOTCon una singola pressione del pulsante di scatto dell’otturatore la fotocamera registra immagini multiple e le combina automaticamen
51Uso di BEST SHOTCon la funzione Selezione migliore alta velocità, la fotocamera riprende automaticamente una serie di immagini e seleziona quella mi
52Uso di BEST SHOTCon la scena Panorama a scorrimento, si sposta la fotocamera per comporre e registrare immagini multiple, le quali vengono quindi co
53Uso di BEST SHOT• Inoltre la composizione dell’immagine inizierà automaticamente se si interrompe lo spostamento della fotocamera durante la ripresa
54Impostazioni avanzate per la registrazioneImpostazioni avanzate per la registrazioneLe seguenti sono le operazioni con i menu che è possibile utiliz
55Impostazioni avanzate per la registrazioneProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * Scatto al toccoÈ possibile utilizzare la procedura riportata
56Impostazioni avanzate per la registrazioneProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * Luce LEDUtilizzare la luce LED quando si riprende dove l’ill
57Impostazioni avanzate per la registrazione• Selezionando “3:2”, le immagini verranno registrate con un rapporto fra larghezza e altezza di 3:2, che
58Impostazioni avanzate per la registrazioneSuggerimenti per la selezione delle dimensioni dell’immagineNotare che le immagini più grandi hanno più pi
59Impostazioni avanzate per la registrazioneProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * Valore EVÈ possibile regolare manualmente un valore di espos
6Indice❚❙Uso della fotocamera con un computer 80Quello che si può fare utilizzando un computer... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80Uso d
60Impostazioni avanzate per la registrazioneProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * Bil biancoÈ possibile regolare il bilanciamento del bianco p
61Impostazioni avanzate per la registrazione2. Toccare “OK”.ProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * ISOLa sensibilità ISO è una misura della sen
62Impostazioni avanzate per la registrazioneProcedimentoEntrare nel Modo registr * MENU * Messa a fuocoCambiando ad un modo di messa a fuoco different
63Impostazioni avanzate per la registrazioneUso del blocco della messa a fuocoIl “Blocco della messa a fuoco” è una tecnica che può essere utilizzata
64Visione di istantanee e filmatiVisione di istantanee e filmatiPer il procedimento per la visione di istantanee, vedere a pagina 32.1. Toccare “p” (P
65Visione di istantanee e filmatiControlli per la riproduzione di filmati• Potrebbe non essere possibile riprodurre filmati non registrati con questa
66Visione di istantanee e filmatiLa funzione di montaggio filmati consente di ritagliare una parte specifica di un filmato.1. Entrare nel modo PLAY e
67Visione di istantanee e filmati1. Toccare “p” (PLAY) per entrare nel modo PLAY.2. Toccare “ú” o “õ” oppure trascinare verso l’alto o il basso per vi
68Visione di istantanee e filmatiÈ possibile utilizzare il modo di riproduzione temporizzata per scorrere automaticamente tutte le immagini nella memo
69Visione di istantanee e filmatiLe istantanee possono essere ingrandite sullo schermo monitor fino a 8X.• I fattori dello zoom disponibili attualment
7Indice❚❙Appendice 103Avvertenze durante l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103Alimentazione . .
70Visione di istantanee e filmatiUsare un cavo HDMI disponibile in commercio per collegare la fotocamera al televisore. • Usare un cavo HDMI disponibi
71Visione di istantanee e filmati5. Accendere la fotocamera.Lo schermo monitor della fotocamera mostrerà un’immagine del telecomando. Lo schermo TV mo
72Altre funzioni di riproduzione (PLAY)Altre funzioni di riproduzione (PLAY)Le seguenti sono le operazioni con i menu che è possibile utilizzare per c
73Altre funzioni di riproduzione (PLAY)ProcedimentoEntrare nel modo PLAY * Visualizzare istantanea * MENU * Ritaglio soggettoÈ possibile utilizzare lo
74Altre funzioni di riproduzione (PLAY)4. Dopo aver confermato che la parte dell’immagine da estrarre sia nella maniera desiderata, toccare “OK”.Quest
75Altre funzioni di riproduzione (PLAY)ProcedimentoEntrare nel modo PLAY * MENU * ProtezioneÈ possibile proteggere le immagini per prevenire la loro c
76Altre funzioni di riproduzione (PLAY)ProcedimentoEntrare nel modo PLAY * MENU * Rotazione1. Toccare “ú” o “õ” oppure trascinare verso l’alto o il ba
77Altre funzioni di riproduzione (PLAY)ProcedimentoEntrare nel modo PLAY * MENU * RitaglioÈ possibile rifilare un’istantanea per tagliare via parti de
78StampaStampaSono presenti una varietà di differenti modi per stampare le immagini salvate su un computer. Questa sezione mostra un’esempio standard
79Stampa. Stampa su un Macintosh1. Usare il procedimento riportato in “Collegamento della fotocamera al computer e salvataggio dei file” (pagina 88) p
8I numeri in parentesi indicano le pagine dove viene fornita la spiegazione di ogni voce.Guida generale1Cornice (pagina 13)2Luce LED (pagina 56)3Obiet
80Uso della fotocamera con un computerUso della fotocamera con un computerÈ possibile eseguire le operazioni descritte di seguito mentre la fotocamera
81Uso della fotocamera con un computerInstallare il software richiesto a seconda della versione di Windows in uso e di ciò che si desidera eseguire.*
82Uso della fotocamera con un computerÈ possibile collegare la fotocamera al vostro computer allo scopo di visionare e memorizzare le immagini (file d
83Uso della fotocamera con un computer3. Usare il cavo USB in dotazione alla fotocamera per collegarla al computer.La fotocamera si accenderà automati
84Uso della fotocamera con un computer7. Sul menu di scelta rapida che appare, fare clic su “Copia”.8. Utenti di Windows 7, Windows Vista: Fare clic s
85Uso della fotocamera con un computerPer riprodurre un filmato, copiare prima il filmato sul vostro computer, e quindi fare doppio clic sul file di f
86Uso della fotocamera con un computerSe si desidera trasferire le immagini dal vostro computer alla fotocamera, installare Photo Transport sul comput
87Uso della fotocamera con un computer. Per trasferire alla fotocamera le schermate del computer catturate1. Collegare la fotocamera al vostro compute
88Uso della fotocamera con un computerInstallare il software richiesto a seconda di quale versione OS di Macintosh è in uso e da ciò che si desidera e
89Uso della fotocamera con un computer. Per collegare la fotocamera al vostro computer e salvare i file1. Premere Strona (Alimentazione) per spegnere la
9Lo schermo monitor utilizza vari indicatori, icone, e valori per fornire all’utente informazioni sullo stato della fotocamera.• Le schermate di esemp
90Uso della fotocamera con un computer4. Fare doppio clic sull’icona dell’unità della fotocamera.La spia posteriore della fotocamera si illuminerà in
91Uso della fotocamera con un computerÈ possibile utilizzare QuickTime fornito in dotazione al vostro sistema operativo, per riprodurre i filmati su u
92Uso della fotocamera con un computerEseguendo la ripresa con una scheda di memoria SD wireless Eye-Fi inserita nella fotocamera, si rende possibile
93Uso della fotocamera con un computerLa fotocamera crea un file ogni volta che si scatta un’istantanea, si registra un filmato o si esegue qualsiasi
94Uso della fotocamera con un computer. Struttura delle cartelle della memoriaCartella DCIMCartella di registrazioneFile di immagineFile di filmatoCar
95Altre impostazioni (Predispos)Altre impostazioni (Predispos)Questa sezione spiega le voci di menu che è possibile utilizzare per configurare le impo
96Altre impostazioni (Predispos)ProcedimentoMENU * Impostazione * Suoni• Impostando un livello di volume a 0 si rende silenziato il suono.Procedimento
97Altre impostazioni (Predispos)ProcedimentoMENU * Impostazione * Ora internazÈ possibile usare la schermata dell’ora internazionale per visionare l’o
98Altre impostazioni (Predispos)Usare questo procedimento per specificare l’ora visualizzata dalla fotocamera per la vostra città e destinazione.1. To
99Altre impostazioni (Predispos)ProcedimentoMENU * Impostazione * Indic dataÈ possibile selezionare uno qualsiasi fra tre differenti stili per la data
Komentarze do niniejszej Instrukcji