Casio FX-7400GII Instrukcja Użytkownika

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Użytkownika dla Nie Casio FX-7400GII. Casio fx-7400GII Guida dell'utilizzatore del software Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 484
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 0
Sito web CASIO Worldwide Education
http://edu.casio.com
I manuali sono disponibili in più lingue sul sito Web
http://world.casio.com/manual/calc
fx-9860GII SD (Versione 2.09)
fx-9860GII (Versione 2.09)
fx-9860G AU PLUS
(Versione 2.09)
fx-9750G (Versione 2.04)
fx-7400G (Versione 2.04)
Software
Guida dell’utilizzatore
I
Przeglądanie stron 0
1 2 3 4 5 6 ... 483 484

Podsumowanie treści

Strona 1 - Software

Sito web CASIO Worldwide Educationhttp://edu.casio.comI manuali sono disponibili in più lingue sul sito Webhttp://world.casio.com/manual/calcfx-9860GI

Strona 2

ix4. Fare clic sul pulsante della barra degli strumenti, sul computer.• Quando si esce dalla modalità Esame viene visualizzata la finestra di dialog

Strona 3 - Contenuto

2-57 Cat. Nome visualizzato Unità Cat. Nome visualizzato Unità Temperatura °C gradi Celsius Pressione Pa Pascal K Kelvin kPa Chilo Pasc

Strona 4

2-58 Cat. Nome visualizzato Unità Potenza W watt cal th /s calorie al secondo hp cavallo-vapore ft • lbf/s piede-libbra al secondo Btu/min

Strona 5

3-1 Capitolo 3 Funzione liste Una lista è un luogo di archiviazione di più dati. Questa calcolatrice permette di archiviare fino a 26 liste in un

Strona 6 - — Leggere prima

3-2 • È possibile introdurre anche il risultato di un’espressione o un numero complesso in una cella. • È possibile introdurre valori fino a 999 cel

Strona 7

3-3 u Modifica del contenuto di una cella 1. Utilizzare i tasti cursore per spostarsi verso la cella in cui si desidera modificare il contenuto. 2

Strona 8

3-4 3. Digitare il nome e quindi premere w. • Per digitare un nome usando caratteri alfabetici, premere !a per immettere la modalità ALPHA-LOCK.

Strona 9

3-5 Ordine ascendente 1. Mentre le liste sono sulla schermata, premere 6( g) 1(TOOL) 1(SRT • A). 2. Il prompt “How Many Lists?:” apparirà per ch

Strona 10 - Importante!

3-6 • È possibile saltare l’immissione 1(List) nella parte dell’operazione summenzionata. • Tutte le liste devono contenere gli stessi dati. In cas

Strona 11 - 1. Tasti

3-7 u Creazione di una sequenza di numeri [OPTN] - [LIST] - [Seq] K1(LIST) 5(Seq) <espressione> , <nome variabile> , <v

Strona 12 - 2. Display

3-8 u Calcolo della mediana dei dati della frequenza specificata [OPTN] - [LIST] - [Med] Questa procedura utilizza due liste: una che contien

Strona 13

1-1 Capitolo 1 Funzionamento di base 1. Tastik Tabella dei tasti

Strona 14 - /fx-9750G

3-9 u Calcolo della frequenza cumulativa di ciascun dato [OPTN] - [LIST] - [Cuml] K1(LIST) 6( g) 6( g) 3(Cuml) 6( g) 1(List) <numero l

Strona 15 - k Visualizzazione normale

3-10 • È possibile specificare la posizione di memorizzazione nella memoria della lista per un risultato di calcolo generato da un calcolo di lista i

Strona 16 - k Modifica dei calcoli

3-11 2. Immettere il sottonome della lista che si desidera specificare, racchiuso tra doppie virgolette (" "). Esempio: "QTY"

Strona 17

3-12 u Utilizzo del contenuto di una lista della memoria ListAns in un calcolo Esempio Moltiplicare il contenuto della lista della memoria ListAns

Strona 18

3-13 k Esecuzione di calcoli di funzioni scientifiche con l’utilizzo di una lista Le liste possono essere utilizzate solamente come valori numerici

Strona 19 - k Funzione catalogo

4-1 Capitolo 4 Calcoli di equazioni Dal menu principale, accedere alla modalità EQUA . • { SIML } ... {equazioni lineari con da 2 a 6 incogn

Strona 20

4-2 1 m EQUA 2 1(SIML) 2(3) 3 ewbw-cw-bw bwgwdwbw -fwewbw-hw 4 1(SOLV) • I calcoli interni vengono eseguiti util

Strona 21

4-3 • Per cambiare il valore di un coefficiente già memorizzato premendo w, spostare il cursore sul coefficiente che si desidera modificare. Poi, i

Strona 22

4-4 3. Calcoli Solve La modalità di calcolo Solve (risolutore) permette di determinare il valore di qualsiasi variabile in una formula, senza dove

Strona 23

5-1 Capitolo 5 Tracciatura di grafici Selezionare nel menu principale l’icona che rappresenta il tipo di grafico che si desidera tracciare o il ti

Strona 24

1-2 k Marcatura dei tasti Molti dei tasti della calcolatrice vengono utilizzati per eseguire più di una funzione. Le funzioni contrassegnate sulla

Strona 25

5-2 3(TYPE) 1(Y=) ... coordinate cartesiane (tipo Y= f ( x )) 2( r =) ... coordinate polari 3(Parm) ... funzione parametrica 4(X=) ... coordinat

Strona 26

5-3 Esempio 2 Per tracciare un grafico di una funzione trigonometrica utilizzando radianti quando l’unità angolare è impostata su gradi (Unità ango

Strona 27

5-4 • Se T θ max è inferiore a T θ min, T θ ptch diventa negativo.• È possibile inserire espressioni (come 2π) come parametri V-Window . • Se l’imp

Strona 28 - k Funzione di cronologia

5-5 Esempio Tracciare il grafico y = x 2 + 3 x – 2 entro l’intervallo – 2 < x < 4. Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window

Strona 29

5-6 Specifica dell’intervallo del riquadro zoom 3. Usare i tasti cursore per spostare il puntatore () al centro della schermata nella posizione in c

Strona 30 - ( )

5-7 k Memorizzazione di funzioni grafiche u Memorizzazione di una funzione con coordinate cartesiane (Y=)Esempio Memorizzare la seguente espressio

Strona 31 - Math input/output

5-8 u Assegnare valori ai coefficienti e alle variabili di una funzione grafica Esempio Assegnare i valori −1, 0, e 1 alla variabile A in Y = AX

Strona 32

5-9u Modificare il tipo di funzione *1 1. Mentre sul display è visualizzata la lista delle relazioni grafiche, premere f o c per evidenziare l’area

Strona 33 - 5. Menu opzioni (OPTN)

5-10• Grid: On (Axes: On Label: Off) Questa impostazione causa la comparsa dei punti nelle intersezioni della griglia sul display.• Axes: Off (Label

Strona 34

5-11 4. Memorizzare un grafico nella memoria immagine È possibile salvare fino a 20 immagini grafiche nella memoria immagine per poterle successivam

Strona 35

1-3 2. Utilizzare i tasti cursore ( d, e, f, c) per spostare l’evidenziazione sull’icona desiderata. 3. Premere w per visualizzare la sc

Strona 36 - 7. Menu programma (PRGM)

5-12u Schermata secondariaIl grafico che si trova nella schermata secondaria viene prodotto copiando o ingrandendo con la funzione zoom il grafico del

Strona 37

5-134 3(TYPE)1(Y=)v(v+b)( v-b)w 6(DRAW)5 K1(COPY) • Premendo A mentre un grafico compare sullo schermo riporterà alla schermata nel passo 4. 6. Dis

Strona 38

5-14 k Disegno di grafici multipli nella stessa schermata Utilizzare la seguente procedura per assegnare valori diversi ad una variabile contenuta i

Strona 39

5-15 Esempio: Incollare Y=X e tracciarne il grafico • Qualunque spazio a sinistra di Y è ignorato. Tipo 2 (espressione) Incollaggio di questo ti

Strona 40

5-16 7. Utilizzo delle tabelle Per accedere alla modalità TABLE , selezionare l’icona TABLE sul menu principale. k Memorizzazione di una funzi

Strona 41

5-17 2. Evidenziare la voce Variable, quindi premere 2(LIST) per visualizzare la finestra a comparsa. 3. Selezionare la lista che contiene i valori

Strona 42 - RESTART

5-18 1. Premere 3(TYPE) mentre è visualizzata sullo schermo la lista delle relazioni. 2. Premere il tasto numerico che corrisponde al tipo di funzi

Strona 43

5-19k Disegno di un grafico con l’utilizzo di una tabella numerica Utilizzare la seguente procedura per creare una tabella numerica e quindi disegnar

Strona 44 - 1. Calcoli fondamentali

5-20 7. Specificare il tipo di grafico e disegnare il grafico. 5(G • CON) ... grafico a linea 6(G • PLT) ... grafico di tipo Plot Esempio

Strona 45

5-217. Specificare la velocità di tracciatura. 3(SPEED) 1() ... Effettuare una pausa al termine di ciascun disegno (Stop&Go) 2( ) ... V

Strona 46

1-4Icona Nome modalità Descrizione RECUR*1(Ricorsività)Utilizzare questa modalità per memorizzare formule ricorsive, per generare una tabella numeri

Strona 47

5-22 1. Dal menu principale, accedere alla modalità DYNA . 2. Scegliere le impostazioni di V-Window. 3. Nella schermata di Setup, selezionare “On”

Strona 48 - 1 , ecc

5-23 u Salvataggio di dati nella memoria del grafico dinamico 1. Mentre è in corso un’operazione di disegno del grafico dinamico, premere A per mo

Strona 49 - k Capacità di memoria

5-24 • Premendo 1(FORM) si ritornerà alla schermata per la memorizzazione di formule di ricorsione. • Se si specifica “On” per la voce “ Σ Display

Strona 50 - 2. Funzioni speciali

5-25 1. Dal menu principale, accedere alla modalità RECUR . 2. Configurare le impostazioni di V-Window. 3. Inserire due formule ricorsive e selezi

Strona 51 - u Memoria delle stringhe

5-26• Se si specifica “On” per la voce “ΣDisplay” della schermata di Setup la somma di ogni termine viene inclusa nella tabella. A questo punto è poss

Strona 52 - k Funzione risposta

5-27 Se esiste convergenza, le linee che ricordano una ragnatela vengono visualizzate sul display. Se le linee a ragnatela non vengono visualizzate

Strona 53

5-28 3. Selezionare il modello della funzione secondo il tipo di grafico che si desidera disegnare. Rw4. Immettere i coefficient

Strona 54

5-29!4(SKTCH) 1(Cls) ... Cancellazione della schermata 2(Tang) ... Linea Tangente 3(Norm) ... Linea normale ad una curva 4(Inv) ... Funzione

Strona 55 - 4. Calcoli di funzioni

5-3012. Analisi di funzionik Lettura delle coordinate sulla linea di un graficoLa funzione Trace permette di spostare il puntatore su un grafico per

Strona 56

5-31k Grafico della tabellaÈ possibile utilizzare la funzione Trace per leggere le coordinate di un grafico e memorizzarle in una tabella numerica. È

Strona 57 - k Unità angolo

1-5 k Visualizzazione normale Normalmente la calcolatrice visualizza valori della lunghezza massima di 10 cifre. I valori che superano questo limite

Strona 58 - k Altre funzioni

5-32 4. Quando sul display sono presenti grafici multipli, il cursore per la selezione ( k) viene posizionato sul grafico con il numero più basso. Pr

Strona 59

5-33 k Determinazione della coordinata per un dato punto La seguente procedura descrive come determinare la coordinata y per una data x , e la c

Strona 60

5-34• È possibile anche specificare il limite inferiore e il limite superiore inserendoli nel tastierino a 10 cifre.• Quando si imposta l’intervallo,

Strona 61 - k Conversione coordinate

5-35 u Calcolo di fuoco e lunghezza del latus rectum [G-SLV]-[FOCS]/[LEN] Esempio Determinare il fuoco e la lunghezza del latus rectum della parabo

Strona 62 - k Frazioni

6-1 Capitolo 6 Grafici e calcoli statistici Importante! Questo capitolo contiene alcune schermate grafiche. Per ciascuno dei casi sono stati imme

Strona 63 - u Le operazioni logiche

6-2 • Graph Type (Tipo grafico) Il tipo di grafico definito come impostazione predefinita iniziale è il diagramma a dispersione. Per ogni grafico è

Strona 64 - 5. Calcoli numerici

6-3 • XList (lista dei dati dell’asse x )/YList (lista dei dati dell’asse y ) • { List } ... {da lista 1 a 26} • Frequency (numero di occorrenz

Strona 65 - II : 3(CALC)

6-4 3. Per tornare al menu grafici, premere J. • I parametri di V-Window sono normalmente impostati automaticamente per i grafici statistici. Se

Strona 66

6-5 Quando viene selezionato “%” per l’impostazione del “Display” nella schermata delle impostazioni generali del grafico (pagina 6-3),

Strona 67 - '

6-6 k Grafico a barre È possibile specificare fino a tre liste per disegnare un grafico a barre. Il grafico viene denominato [1], [2], [3], e così

Strona 68 - E –10 e non può essere

1-6 3. Immissione e modifica di calcoli k Immissione di calcoli Quando si è pronti per l’immissione di un calcolo, premere A per azzerare il disp

Strona 69

6-7 k Visualizzazione risultati dei calcoli di un grafico a variabile singola Le statistiche a variabile singola possono essere espresse in forma g

Strona 70 - Parte negativa (

6-8 Punto centrale Punto centrale Punto centrale Quando il numero di elementi n è un numero dispari: Utilizzando la mediana dell

Strona 71

6-9L’esempio che segue illustra chiaramente quanto indicato sopra.Valore dei dati FrequenzaFrequenza cumulativaRapporto di frequenza cumulativa1 0,1 0

Strona 72 - u Valore massimo

6-10 Punto di riferimento (0,25) Punto di riferimento (0,75) • Med si calcola con lo stesso metodo usato quando si seleziona “Std” per

Strona 73 - < 200

6-11 k Disegno di un grafico di regressione Utilizzare la seguente procedura per immettere dati statistici a due variabili, eseguire un calcolo di

Strona 74

6-12 k Visualizzazione dei risultati di calcoli di regressione Ogni volta che si effettua un calcolo di regressione, il parametro della formula di

Strona 75

6-13 k Grafico Med-Med Quando si suppone che vi siano diversi valori estremi, può essere utilizzato un grafico Med-Med anziché il metodo dei minimi

Strona 76

6-14 k Grafico di regressione logaritmica La regressione logaritimica esprime y come funzione logaritmica di x . La formula di regressione logar

Strona 77

6-15 k Grafico di regressione sinusoidale La regressione sinusoidale è maggiormente adatta ai dati ciclici. Quello che segue è il modello della fo

Strona 78

6-16 k Visualizzazione dei risultati dei calcoli di un grafico a due variabili Le statistiche a due variabili possono essere espresse in valori gra

Strona 79 - u Operazioni bit

1-7 u Inserimento di un elemento Esempio Modificare 2,36 2 in sin2,36 2 Ac.dgx ddddd s k Utilizzo della memoria richiamo L’

Strona 80 - 8. Calcoli con matrici

6-174. Esecuzione di calcoli statisticiTutti i calcoli statistici fin qui presentati sono stati eseguiti dopo aver visualizzato un grafico. Le seguent

Strona 81 - 4 5 6

6-18 k Calcoli statistici a due variabili Nell’esempio precedente, alla voce “Visualizzazione risultati dei calcoli di un grafico a due variabili”

Strona 82 - k Operazioni cella matrice

6-19 u Calcolo del coefficiente di determinazione (r 2 ) e MSe È possibile utilizzare la modalità STAT per calcolare il coefficiente di determina

Strona 83 - u Somma di due righe

6-20 1. Dopo avere disegnato un grafico di regressione, premere !5(G-SLV) 1(Y-CAL) per accedere alla modalità di selezione del grafico, quindi preme

Strona 84 - u Operazioni con colonne

6-21 k Calcolo valore stimato ( , ) Dopo avere disegnato un grafico di regressione con la modalità STAT , è possibile utilizzare la modalità RUN

Strona 85 - 2 4 6

6-22 Classe no. Altezza (cm) Frequenza 6 173,3 4 7 175,5 2 8 178,6 2 9 180,4 2 10 186,7 1 Distribuzione normale standard

Strona 86 - Numero di righe/colonne

6-23 1(P() a.ejg)- 1(P() -b.gde)w (Percentuale del totale) Risultato: 0,638921 (63,9% del totale) 3

Strona 87

6-24 k Determinazione della deviazione standard e della varianza dai dati di lista È possibile utilizzare le funzioni per determinare la deviazio

Strona 88

6-25 1. Dal menu principale, accedere alla modalità RUN • MAT . 2. Eseguire la seguente funzione. K5(STAT) 6( g) 1(TEST) 1(Z) 1(

Strona 89

6-26Il test t LinearReg calcola l’intensità dell’associazione lineare fra dati doppi. Il test χ2 costituisce un numero di gruppi indipe

Strona 90

1-8 • I contenuti della memoria di richiamo non si azzerano se si preme il tasto A, è quindi possibile richiamare un calcolo ed eseguirlo anche dopo

Strona 91

6-27 Premendo 1(Z) viene visualizzato il punteggio z nella parte inferiore del display e il puntatore compare sulla posizione corrispondente nel g

Strona 92

6-28 Effettuare le seguenti operazioni chiave a partire dalla lista dei dati statistici. 3(TEST) 1(Z) 2(2-S)

Strona 93 - 9. Calcoli con vettori

6-29 u Test Z 2-Prop Questo test è utilizzato per confrontare la proporzione di successi. Il test Z 2-Prop è applicato alla distribuzio

Strona 94

6-30 u Test t 1-Sample Questo test usa l’ipotesi che vi sia una singola media sconosciuta di popolazione quando la deviazione standard di pop

Strona 95

6-31Esempio di output dei risultati di calcolo μ1≠μ2 ... direzione del test sp ... Visualizzati solo per impostazione Poo

Strona 96

6-32 k Test 2 • Funzioni comuni del test  2 È possibile utilizzare le seguenti funzioni di analisi di grafici dopo aver disegnato un grafic

Strona 97

6-33 • Test  2 two-way Il test χ 2 two-way imposta un insieme di gruppi indipendenti e verifica le ipotesi relative alla proporzione del ca

Strona 98 - II : 5(CONV)

6-34 Di seguito sono mostrate le voci di dati parametrici che differiscono dalla specificazione dei dati della lista. Esempio di output dei

Strona 99

6-35 Quello che segue è il significato di ciascun elemento nel caso di specificazione dei dati della lista. How Many ... seleziona One-Way ANO

Strona 100

6-36One-Way ANOVA Riga 1 (A)... Valore Factor A df , valore SS , valore MS , valore F , valore p Riga 2 (ERR) ... Valore Error

Strona 101

1-9I caratteri selezionati non vengono modificati quando sono copiati.Per cancellare l’evidenziazione del testo senza eseguire un’operazione di copia,

Strona 102 - Funzione liste

6-37 H o : nessuna modifica dell’intensità a causa del tempo H o : nessuna modifica dell’intensità a causa della temperatura della lavorazione a c

Strona 103

6-38 6. Intervallo di confidenza Importante! • I calcoli degli intervalli di confidenza non possono essere eseguiti sul

Strona 104

6-39 Sulla schermata iniziale in modalità STAT , premere 4(INTR) per visualizzare il menu dell’intervallo di confidenza, che contiene i seguenti el

Strona 105

6-40 u Intervallo Z 2-Sample L’intervallo Z 2-Sample calcola l’intervallo di confidenza per la differenza fra due medie di popolazione qua

Strona 106

6-41 Effettuare le seguenti operazioni chiave a partire dalla lista dei dati statistici. 4(INTR) 2(t) 1(1-S) Di s

Strona 107

6-42 Ad esempio, la distribuzione può essere utilizzata per calcolare il tasso di rendimento associato alla produzione di un dato bene. Una volta che

Strona 108

6-43• Dopo aver disegnato un grafico, è possibile utilizzare la funzione P-CAL per calcolare un valore p stimato per un valore x specifico. La fun

Strona 109

6-44 • Distribuzione cumulativa normale 5(DIST) 1(NORM) 2(NCd) La distribuzione cumulativa normale calcola la probabilità cumulativa normale di

Strona 110

6-45 k Distribuzione dello Student- t • Densità di probabilità dello Student- t 5(DIST) 2(t) 1(tPd) La densità di probabilità dello Student-

Strona 111 - k Messaggi di errore

6-46 Esempi di output dei risultati di calcolo Quando è specificata una lista Quando è specificata la variabile ( x ) • Non c’è a

Strona 112 - k Richiamo contenuti lista

i • Il contenuto di questa guida dell’utilizzatore è soggetto a modifiche senza preavviso. • Nessuna parte di questa guida dell’utilizzatore può e

Strona 113

1-10 2. Premere 6(CTGY) per visualizzare la lista delle categorie. • È possibile saltare questo passo e andare direttamente al punto 5, se si pr

Strona 114

6-47 • Distribuzione cumulativa  2 inversa 5(DIST) 3(CHI) 3(InvC) La distribuzione cumulativa  2 inversa calcola il valore del limite i

Strona 115

6-48 Esempi di output dei risultati di calcolo Quando è specificata una lista Grafico quando è specificata la variabile x •

Strona 116

6-49 • Distribuzione cumulativa binomiale 5(DIST) 5(BINM) 2(BCd) La distribuzione cumulativa binomiale calcola la probabilità cumulativa di una

Strona 117

6-50I risultati di calcolo della distribuzione cumulativa binomiale inversa sono numeri interi. La precisione può essere ridotta quando il primo argom

Strona 118 - 3. Calcoli Solve

6-51 • Distribuzione cumulativa di Poisson inversa 5(DIST) 6( g) 1(POISN) 3(InvP) La distribuzione cumulativa di Poisson inversa calcola il nu

Strona 119 - 1. Esempi di grafici

6-52 Esempi di output dei risultati di calcolo Quando è specificata una lista Quando è specificata la variabile ( x ) • Non c’è al

Strona 120 - 'Y=) a 5( 'Y ≤ )

6-53 Importante! Quando si esegue il calcolo della distribuzione cumulativa geometrica inversa, la calcolatrice utilizza il valore dell’Area specif

Strona 121

6-54 Esempi di output dei risultati di calcolo Quando è specificata una lista Quando è specificata la variabile ( x ) • Non c’è al

Strona 122 - k Memoria V-Window

6-55 8. Termini di input e output per test, intervallo di confidenza e distribuzione (Tutti i modelli tranne fx-7400G II ) Di seguito sono spie

Strona 123 - k Zoom

6-56 Freq...frequenza (1 o Lista da 1 a 26) Freq1...frequenza del campione 1 (1 o Li

Strona 124 - 3. Disegno di un grafico

1-11 4. Utilizzo della modalità Math input/output Importante! • I modelli fx-7400G II e fx-9750G II non sono provvisti della modalità Math inpu

Strona 125

6-57 pˆ 2 ...proporzione stimata del campione 2 o ...media del campi

Strona 126

6-58 Test t LinearReg t = r (n – 2)/(1 – r2)b = Σ(xi – o)(yi – p)/Σ(xi – o)2a = p – boi=1ni=1n Test GOF χ 2 O i : l’elemento i -th della lis

Strona 127

6-59 k Distribuzione (Continua) Distribuzione Densità della probabilità Distribuzione cumulativa Distribuzione normale πσ2p(x) = 1e–2

Strona 128

6-60 k Distribuzione (discreta) Distribuzione Probabilità Distribuzione binomiale p(x) = nCxpx(1–p)n – x(x = 0, 1, ·······, n) n : numero

Strona 129

7-1 Capitolo 7 Calcoli finanziari (TVM) Importante! • Il modello fx-7400G II non è provvisto della modalità TVM. 1. Prima di eseguire i c

Strona 130 - , fx-9750G: ccc

7-2 k Tracciatura di grafici in modalità TVM Dopo l’esecuzione di un calcolo finanziario, è possibile usare 6(GRPH) per tracciare i risultati come

Strona 131 - 6. Disegno manuale di grafici

7-3 Dopo la configurazione dei parametri, utilizzare uno dei menu funzione riportati di seguito per eseguire il calcolo corrispondente. • { SI } … {

Strona 132

7-4 u I % i (tasso di interesse effettivo) i (tasso di interesse effettivo) è calcolato usando il metodo di Newton. PV + α × PMT

Strona 133

7-5 Dopo la configurazione dei parametri, utilizzare uno dei menu funzione riportati di seguito per eseguire il calcolo corrispondente. • { n } … {n

Strona 134 - 7. Utilizzo delle tabelle

7-6 Con questo grafico, l’ammontare dell’investimento iniziale è rappresentato da CF 0 . Il flusso di cassa un anno dopo è indicato da CF 1 , due

Strona 135 - u Creazione di una tabella

1-12 Funzione/Simbolo Funzionamento dei tasti Byte log(a,b) (Input dal menu MATH* 2 ) 7 Abs (valore assoluto) (Input dal menu MATH* 2 ) 6 D

Strona 136 - k Modifica delle tabelle

7-7 • { NPV } … {valore attuale netto} • { IRR } … {tasso di rendimento interno} • { PBP } … {periodo di rimborso} • { NFV } … {valore futuro nett

Strona 137 - • CON)

7-8 d : capitale totale dalla rata PM1 al pagamento della rata PM2 ( Σ PRN ) e : interesse totale dalla rata PM1 al

Strona 138

7-9 PM1... prima rata della serie di rate da 1 a n PM2... seconda rata della serie di rate da 1 a n n ... rate I % ...

Strona 139 - : !m(SET UP)

7-10 6. Conversione del tasso di interesse Le procedure in questa sezione descrivono come convertire il tasso annuo di interesse nel tasso di intere

Strona 140

7-11 Premere 1(COST) dalla schermata Financial 2 per visualizzare la seguente schermata di introduzione. 6( g) 1(COST) Cst... costo Se

Strona 141

7-12 • Si verifica un errore (Ma ERROR) se i parametri non sono configurati correttamente. Utilizzare i seguenti menu funzione per spostarsi tra le

Strona 142

7-13 u Metodo della percentuale fissa (FP) FP j : quota di deprezzamento per il j ° anno RDV j : valore ammortizzabile rimanente alla

Strona 143

7-14 6( g) 3(DEPR) n ... vita utile I % ... rapporto di deprezzamento nel caso del metodo della percentuale fissa (FP),

Strona 144

7-15 u Formula D Data di emissioneData di riscatto (d2)Data di acquisto (d1) Date di pagamento delle cedoleA B PRC : prezzo per $100 di valore

Strona 145

7-16 6( g) 4(BOND) d1 ... data di acquisto (mese, giorno, anno) d2 ... data di riscatto (mese, giorno, anno) RDV ...

Strona 146 - + y − 1 e

1-13u Esempi di immissione nella modalità Math input/output Questa sezione offre una serie di esempi diversi illustranti come poter utilizzare il me

Strona 147 - , fx-9750G: ccccccc

7-17 11. Calcoli finanziari utilizzando le funzioni Importante! • Le seguenti operazioni non possono essere eseguite sul modello fx-7400G II .

Strona 148 - 12. Analisi di funzioni

8-1 Capitolo 8 ProgrammazioneImportante!L’immissione in modalità PRGM viene eseguita sempre utilizzando la modalità Linear input/output. 1. Fasi f

Strona 149 - k Calcolo di radice

8-2 ww baw S quando A = 10 w V quando A = 10 ww bfw S quando A = 15 w* 1 V quando A = 15 * 1 Premendo w ment

Strona 150

8-3 • { REL } ... {menu operatore relazionale per salto condizionale} • { I/O } ... {menu comando controllo/trasferimento I/O} • { : } ... {com

Strona 151

8-4 3. Modifica contenuti di un programma k Eliminazione di problemi in un programma (debugging) Un problema che causa un funzionamento non corrett

Strona 152

8-5 3(SRC) av(A) 3. Premere w per iniziare la ricerca. Il contenuto del programma è visualizzato sullo schermo con il cursore posizionat

Strona 153

8-6 • Se non esiste un programma il cui nome file inizia con i caratteri immessi, il messaggio “Not Found” (non trovato) appare sul display. In quest

Strona 154 - Importante!

8-7 2. Premere 5( Q) quindi inserire la password. 3. Premere w per registrare il nome file e la password. Ora è possibile immettere il contenut

Strona 155

8-8 StrRotate(...8-21 StrShift( ...8-21 StrSrc( ...

Strona 156

8-9 ^ (Comando di output) Funzione: Visualizza un risultato intermedio durante l’esecuzione di un programma. Descrizione: • Questo comando in

Strona 157 - k Grafico a torta

1-14 v+b ea fb e w Esempio 4 Immettere 2 ×122122 Ac*4(MATH) 1(MAT) 1(2×2) vbcc

Strona 158 - k Grafico Med-box

8-10 Parametri: condizione, espressione numerica Descrizione: (1) If ~ Then ~ IfEnd • Quando la condizione è vera, l’esecuzione procede con

Strona 159 - k Grafico a barre

8-11 • Dal momento che la condizione viene dopo l’istruzione LpWhile, la condizione viene testata (controllata) dopo che tutti i comandi interni al l

Strona 160 - u Std

8-12 Routine principale Routine subordinate Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 • Il richiamo di una routine subordinata c

Strona 161

8-13 Parametri: nome variabile: da A a Z, r , θ [Esempio] Dsz B : Diminuisce il valore assegnato alla variabile B di 1. Descrizione: Quest

Strona 162

8-14 Sintassi: Vero <parte sinistra> <operatore relazionale> <parte destra> ⇒ <istruzione> _:^ <istruzione>

Strona 163 - 0,1 0,2 0,4 0,7 0,8 0,9 1,0

8-15 ClrList Funzione: Questo comando cancella i dati contenuti in una lista. Sintassi: ClrList <nome lista> ClrList Parametri

Strona 164

8-16 DrawFTG-Con, DrawFTG-Plt Non ci sono parametri Funzione: Questo comando utilizza valori in una tabella creata per disegnare una funzione.

Strona 165

8-17 Descrizione: • Questo comando disegna la convergenza/divergenza di un’espressione ricorsiva (grafico a ragnatela). • L’omissione del numero

Strona 166 - k Grafico Med-Med

8-18 • Viene restituito il valore zero se non è stato premuto alcun tasto prima di eseguire questo comando. • Questo comando può essere utilizzato i

Strona 167

8-19 OpenComport38k / CloseComport38k Funzione: Apre e chiude la porta COM a 3 pin (seriale). Descrizione: Vedere il comando Receive38k/Send38k

Strona 168 - k Calcolo residuo

1-15u Limitazioni di immissione nella modalità Math input/outputAlcuni tipi di espressioni possono far sì che la larghezza verticale di una formula di

Strona 169

8-20 • È possibile utilizzare il comando “+” (pagina 8-21) per collegare le stringhe all’interno di un argomento. • Una funzione o un comando all’in

Strona 170

8-21 StrMid( Funzione: estrae dal n ° al m ° carattere di una stringa. Sintassi: StrMid("<stringa>", n [, m )] (0

Strona 171 - k Calcolo di regressione

8-22 k Altro RclCapt Funzione: visualizza il contenuto specificato dal numero della memoria di acquisizione. Sintassi: RclCapt <numero mem

Strona 172

8-23 L’esecuzione di questo programma produce il risultato seguente. u Calcolo di un prodotto scalare ( `Row) Esempio 2 Calcolare il pro

Strona 173

8-24 • V-Window View Window –5, 5, 1, –5, 5, 1 _ • Inserimento di funzione grafica Y = Type _ ... Specifica il tipo di grafico

Strona 174

8-25 k Utilizzo di funzioni grafici dinamici in un programma L’utilizzo delle funzioni grafici dinamici in un programma rende possibile l’esecuzion

Strona 175

8-26 1 2 SortA ( List 1, List 2, List 3 ) Liste da ordinare (se ne possono specificare fino a sei) 1 431 2 K11 • Or

Strona 176 - II : 2(PROB)

8-27 Lo stesso formato può essere utilizzato per i seguenti tipi di grafici, sostituendo “Hist” nella specifica riportata sopra con il tipo di graf

Strona 177

8-28 1 4151 * 1 Questo può essere omesso. Se vengono omessi questi elementi il calcolo viene eseguito utilizzando  = 1 e  = 0.

Strona 178

8-29 • Per disegnare un grafico di distribuzione cumulativo F 1 DrawDistF < Lower >, < Upper >, < ndf >, < ddf > Gradi

Strona 179 - k Test Z

1-16FunzioneFunzionamento dei tastiEpressione originaleEspressione dopo inserimentoDifferenziale lineare4(MATH)4(d/dx)Differenziale quadratico4(MATH)5

Strona 180 - Z 2-Sample

8-30 LogReg ...regressione logaritmica ExpReg(a·eˆb x )...regressione esponenziale (tipo a · e bx ) ExpReg(a·bˆ x )...

Strona 181 - Z 1-Prop

8-31 I valori Lower e Upper sono assegnati rispettivamente alle variabili x 1InvN e x 2InvN. Solo Lower è assegnato ad Ans (ListAns quando p è

Strona 182 - k Test t

8-32 FCD(: restituisce la distribuzione cumulativa F (valore p ) per i dati specificati. Sintassi: FCD(Lower,Upper, ndf , ddf [)] • È possi

Strona 183 - u Test t 2-Sample

8-33 • Distribuzione geometrica GeoPD(: restituisce la probabilità geometrica (valore p ) per i dati specificati. Sintassi: GeoPD( x , P[)] •

Strona 184

8-34 • Per la formula di calcolo di ogni comando, vedere “Formula statistica” (pagina 6-57). • Test Z OneSample Z Test: esegue il calcolo de

Strona 185 - k Test 

8-35 Nota: Specificare 0 quando si desidera disattivare la condizione Pooled e 1 quando si desidera attivarla. In caso di omissione di questa azio

Strona 186 - k Test F 2-Sample

8-36 TwoWayANOVA: esegue l’analisi di varianza ANOVA a due fattori. Sintassi: TwoWayANOVA List1, List2, List3(List1 è la lista Factor (A), L

Strona 187 - k ANOVA

8-37 • Interesse composto Nota: • P/Y e C/Y possono essere omessi per tutti i calcoli degli interessi composti. Quando sono omessi, i calcoli

Strona 188

8-38 Amt_ Σ PRN: restituisce il capitale totale pagato per il pagamento da PM1 a PM2. Sintassi: Amt_ Σ PRN(PM1, PM2, I %, PV, PMT, P/Y, C/Y)

Strona 189 - k ANOVA (Two-Way)

8-39 7. Lista di comandi in modalità PRGM Non tutti i comandi sotto elencati sono disponibili in tutti i modelli illustrati nel presente manuale.

Strona 190 - u Risultati

1-17 • L’operazione UNDO è disabilitata quando la tastiera si trova in blocco alfa. Premendo aD(UNDO) quando la tastiera è in blocco alfa verrà eseg

Strona 191 - 6. Intervallo di confidenza

8-40 ∫ dx ∫ ∫ ( SolveN SolveN( FMin FMin( FMax FMax( Σ ( Σ ( log a b log a b( Int÷ Int÷ Rmdr Rmdr Simp 'Simp STAT

Strona 192 - k Intervallo Z

8-41 CASH NPV Cash_NPV( IRR Cash_IRR( PBP Cash_PBP( NFV Cash_NFV( AMT BAL Amt_BAL( INT Amt_INT( PRN Amt_PRN( Σ INT Amt_ Σ INT( Σ

Strona 193 - k Intervallo t

8-42 R-Tbl Tabl DispR-Tbl Phase PlotPhase Web DrawWeb_ an-Cn DrawR-Con Σ a-Cn DrawR Σ -Con an-Pl DrawR-Plt Σ a-Pl DrawR Σ -Plt

Strona 194 - 7. Distribuzione

8-43Tasto !J(PRGM) Livello 1 Livello 2 Livello 3 Comando Prog Prog_ JUMP Lbl Lbl_ Goto Goto_ ⇒ ⇒ ⇒ Isz Isz_ Dsz Dsz_ Me

Strona 195

8-44 8. Libreria programmi • Assicurarsi di controllare il numero di byte non utilizzato nella memoria prima di eseguire qualsiasi operazione di pro

Strona 196 - k Distribuzione normale

8-45 Nome programma Ellisse Descrizione Questo programma visualizza una tabella numerica dei seguenti valori basandosi sull’immissione dei fuochi

Strona 197

9-1 Capitolo 9 Foglio di calcolo L’applicazione Spreadsheet mette a disposizione dell’utente potenti funzionalità per la realizzazione di fogli di

Strona 198

9-2 • { EDIT } ... Visualizza il seguente sottomenu EDIT. • { CUT } / { PASTE } / { COPY } / { CELL } / { JUMP } / { SEQ } / { FILL } / { SRT •

Strona 199 - k Distribuzione 

9-3 u Aprire un file 1. Premere 1(FILE) 2(OPEN). 2. Nella lista file visualizzata, utilizzare f e c per selezionare il file desiderato, quindi

Strona 200 - F 5(DIST) 4(F) 2(FCd)

9-4 u Eseguire manualmente il ricalcolo del foglio di calcolo Premere 1(FILE) 4(RECAL). Tutte le formule presenti nel file correntemente aperto v

Strona 201 - k Distribuzione binomiale

1-18 È possibile utilizzare i tasti cursore per scorrere la schermata e visualizzare i dati desiderati. • Premendo 2(DEL) 1(DEL

Strona 202

9-5 Tutte le celle nel foglio di calcolo Premere d mentre è selezionata l’intera colonna A, oppure premere f mentre è selezionata l’intera riga 1

Strona 203 - k Distribuzione di Poisson

9-6 u Sovrascrivere i dati correntemente presenti in una cella con nuovi dati 1. Spostare il cursore sulla cella in cui si desidera immettere i dat

Strona 204 - k Distribuzione geometrica

9-7 u Immettere automaticamente una sequenza numerica sulla base di un’espressione di funzione 1. Spostare il cursore sulla cella in cui si desider

Strona 205

9-8 3. Dopo l’immissione dei dati per tutti gli elementi di impostazione, premere 6(EXE) o il tasto w per iniziare la generazione e l’immissione de

Strona 206

9-9 k Immissione di un nome di riferimento della cella Ogni cella di un foglio di calcolo ha un “nome di riferimento” ottenuto combinando il suo no

Strona 207

9-10 u Immettere il simbolo ($) di nome di riferimento assoluto della cella Quando si immette un riferimento di cella in una cella del foglio di ca

Strona 208 - k Termini di input

9-11 Quando si taglia e incolla un intervallo di celle, i nomi di riferimento che interessano le relazioni all’interno dell’intervallo cambiano di co

Strona 209 - kTermini di output

9-12 Se la cella B1 contiene: Il comando Fill esegue quanto segue: =A1 × 2 A B 1 =A1 × 2 2 =A2 × 2 3 =A3 × 2 * Tenere presente

Strona 210 - 9. Formula statistica

9-13 • Se una qualsiasi delle celle nell’intervallo selezionato contiene dati che non sono costanti, verrà visualizzato un messaggio Syntax ERROR. 2

Strona 211 - k Intervallo di confidenza

9-14 3. Premere 1(ROW) per inserire il numero pertinente di righe, oppure 2(COL) per inserire colonne. • Se, conseguentemente a un inserimento, le

Strona 212 - k Distribuzione (Continua)

1-19 - Quando il primo calcolo della cronologia comprende il contenuto della memoria risposta, il valore della memoria risposta è “0” perché non vi s

Strona 213 - k Distribuzione (discreta)

9-15 CellMean( (Media delle celle) Restituisce il valore medio nell’intervallo specificato di celle. Operazione di immissione tramite tasti: 5

Strona 214 - k Elementi di Setup

9-16 4. Disegno di grafici statistici ed esecuzione di calcoli statistici e di regressione Se si desidera controllare la correlazione tra due serie

Strona 215 - 2. Interesse semplice

9-17 u Configurare le impostazioni di grafici statistici 1. Immettere i dati dei calcoli statistici in un foglio di calcolo, quindi selezionare l’i

Strona 216 - , = (1 + i)

9-18 3. Utilizzare f e c per spostare l’evidenziazione sull’elemento di impostazione che si desidera cambiare. Selezionare l’impostazione desiderat

Strona 217 - { }

9-19 u Specificare l’intervallo di dati per un calcolo statistico 1. Immettere i dati dei calcoli statistici in un foglio di calcolo, quindi selezi

Strona 218

9-20 Per informazioni su questa voce di menu: Fare riferimento a: {GRPH} - {GPH1} “Variazione dei parametri dei grafici” a pagina 6-1. {GRPH} - {

Strona 219 - +1 > 0, o 0

9-21 Memoria file (da File 1 a File 6) È possibile memorizzare i dati in un intervallo di celle che abbraccia più righe e colonne nella memoria file

Strona 220 - 5. Ammortamento

9-22 k Richiamo dei dati dalla memoria in un foglio di calcolo Nella tabella seguente viene presentata una panoramica delle operazioni di richiamo

Strona 221

10-1 Capitolo 10 eActivity È possibile utilizzare la modalità e • ACT per immettere dati in un file eActivity. È possibile immettere testo ed es

Strona 222

10-2 Di seguito viene spiegato il tipo di dati che è possibile immettere e modificare in un file eActivity. Riga di testo ...Una riga di test

Strona 223

ii Contenuto Informazioni preliminari — Leggere prima dell’utilizzo! Capitolo 1 Funzionamento di base 1. Tasti ...

Strona 224 - 8. Calcoli di giorni/date

1-20dxd( )x3 + 4x2 + x − 6 x = 3 = 52 A4(MATH) 4( d / dx ) vM3 e+4 vx+v-6 e3 w2x2 + 3x + 4dx =3404∫51 A4(MATH) 6( g) 1( ∫ d

Strona 225 - 9. Deprezzamento

10-3 • { INS } ... Visualizza il seguente sottomenu di inserimento, per inserire una nuova riga sopra quella correntemente selezionata o nel punto in

Strona 226

10-4 u Aprire un file Utilizzare f e c per evidenziare il file che si desidera aprire, quindi premere 1(OPEN) o w*. * In caso di errore, cance

Strona 227

10-5 Spostare il cursore all’inizio della schermata dello spazio di lavoro 6( g) 1(JUMP) 1(TOP) Spostare il cursore alla fine della schermata del

Strona 228 - (N–1+B/D ) (k–1+B/D )

10-6 • Per immettere un’espressione in una riga di testo, utilizzare sempre l’immissione naturale (pagina 1-11). * 1 Inoltre, nessuna parola che

Strona 229

10-7 u Calcoli con matrici utilizzando l’editor della matrice Selezionando { 'MAT} nel menu funzione, verrà visualizzato l’editor della matric

Strona 230

10-8 u Inserire una riga di arresto Nel menu funzione, selezionare {INS} e quindi {STOP} per inserire una riga di arresto sopra la riga o la strisc

Strona 231 - Capitolo 8 Programmazione

10-9Tipo di datiNome della strisciaDati di impostazione guidata in modalità E-CON3 o E-CON2 Econ SetupWizardDati di impostazione avanzata in modalità

Strona 232 - (o RUN )

10-10 8. Immettere la funzione che si desidera rappresentare graficamente. (Esempio: Y = 21 X 2 – 1) 9. Premere 6(DRAW). • Verrà

Strona 233 - • SPD }* /

10-11 2. Immettere fino a un massimo di 16 caratteri per il titolo della striscia, quindi premere w. • La parte restante del titolo esistente scomp

Strona 234

10-12 k Salvataggio di un file Utilizzare le procedure illustrate in questa sezione per salvare un file dopo averlo immesso o modificato nella sche

Strona 235 - 4. Gestione file

1-21La seguente operazione è la continuazione del calcolo esemplificativo della pagina precedente. bebvceedde bdveeefege *iwu Assegn

Strona 236 - k Modifica di un nome file

10-13 k Visualizzazione della schermata sul consumo di memoria di eActivity Le dimensioni massime di un file eActivity sono di circa 30.000 byte.*

Strona 237 - 5. Comandi di riferimento

11-1 Capitolo 11 Memory Manager fx-7400G II /fx-9750G II Questi modelli supportano le seguenti operazioni sui dati: visualizzazione, ric

Strona 238

11-2 k Schermata delle informazioni sulla memoria La schermata delle informazioni sulla memoria mostra le informazioni su una memoria alla volta: m

Strona 239 - espressione numerica

11-3 Quando viene visualizzato il contenuto di una cartella della memoria di archiviazione o di una scheda SD, sulla prima riga della schermata è rip

Strona 240 - espressione numerica

11-4 Memoria di archiviazione, scheda SD * 1 Nome dei dati Contenuto Nomi file con estensione *.g1m o .g2m Dati elencati nella tabella della me

Strona 241

11-5 3. Immettere un massimo di otto caratteri per il nome da assegnare alla cartella. • Sono supportati solo i caratteri seguenti: da A a

Strona 242 - k Comandi salto (JUMP)

11-6 k Copia di dati Importante! • La copia dei dati non è supportata in una calcolatrice fx-7400G II o fx-9750G II . u Copiare dalla memor

Strona 243

11-7 k Controlli degli errori durante la copia dei dati Durante l’esecuzione di un’operazione di copia dei dati, vengono eseguiti i seguenti contro

Strona 244

11-8 k Cancellazione di file u Cancellare un file della memoria principale 1. Visualizzare la schermata delle informazioni sulla memoria princi

Strona 245 - Non ci sono parametri

11-9 • Il primo nome file che inizia con la lettera “R” appare evidenziato sul display. • È possibile immettere un massimo di otto caratt

Strona 246 - Non ci sono parametri

1-22• Le operazioni di immissione e le visualizzazioni dei risultati nella modalità e • ACT sono le stesse presenti nella modalità RUN • MAT. Per info

Strona 247

11-10 2. Premere 1(SAVE). Verrà visualizzata la schermata di selezione della posizione di salvataggio (solo fx-9860G II SD). • b ... memoria

Strona 248

11-11 4. Utilizzare f e c per selezionare una cartella. 5. Premere w.* 1 • Viene visualizzato un messaggio che chiede di confermare o annulla

Strona 249 - k Stringhe

12-1 Capitolo 12 System Manager Utilizzare System Manager per visualizzare le informazioni di sistema ed effettuare le preselezioni del sistema. 1

Strona 250

12-2 u Specificare il tasto di retroilluminazione (solo per i modelli provvisti di tale funzione) 1. Quando appare la schermata iniziale della moda

Strona 251

12-3 3. Utilizzare i tasti cursore f e c per selezionare la lingua desiderata, quindi premere 1(SEL). 4. La finestra a comparsa viene visualizzat

Strona 252 - Righe da scambiare

12-4 • 4(SMEM) ... {cancellare i dati della memoria di archiviazione}* • 5(A&S) ... {cancellare i dati della memoria di archiviazione e l’appl

Strona 253 - ( `Row+)

13-1Capitolo 13 Comunicazione di datiQuesto capitolo tratta di tutto ciò che è necessario sapere per trasferire programmi tra due calcolatrici CASIO

Strona 254

13-2*1 Nel caso dei modelli fx-9860GII SD, fx-9860GII e fx-9860G AU PLUS, utilizzare il software Program-Link e il cavo USB* opzionale. Per i modell

Strona 255

13-3 • 3(Projector) ... {selezione della modalità per l’invio delle schermate della calcolatrice a una unità CASIO OHP o a un proiettore CASIO} •

Strona 256 - 1 2

13-4 Utilizzare i tasti cursore f e c per spostare il cursore sulla voce che si desidera selezionare e premere 1(SEL) per selezionarla. I dati sel

Strona 257 - Limite inferiore dei dati

1-23Esempio Per risolvere l’equazione al quadrato x2 + 3x + 5 = 0 in modalità EQUA mEQUA!m(SET UP) cccc(Complex Mode) 2(a+bi)J 2(POLY)1(2)bwdw

Strona 258

13-5 • In caso di comunicazione con un computer (USB selezionato come tipo di cavo), collegando il cavo USB a un computer e, quindi, alla calcolatric

Strona 259

13-6Dato ContenutoControllo sovrascrittura*6LIST nContenuto memoria liste (da 1 a 26 e Ans) SìLIST FILE nContenuto memoria file di liste (da 1 a 6) Sì

Strona 260 - • Distribuzione normale

13-7 • Si verifica un errore quando l’unità di ricezione non riceve nessun dato entro sei minuti circa dalla predisposizione alla ricezione. Quando q

Strona 261 - F distribuzione

13-8 • I seguenti dati non vengono inviati dalla fx-9860G II SD, fx-9860G II , fx-9860G AU PLUS, fx-9860G SD (OS 2.0), fx-9860G (OS 2.0), fx-9860G A

Strona 262 - • Distribuzione di Poisson

13-9 • I dati dei programmi vengono trasferiti così come sono. Tuttavia, qualsiasi comando in un programma trasferito che non è supportato dall’a

Strona 263 - • Distribuzione geometrica

13-10 • Dati tabella in modalità TABLE • Dati in modalità TVM * 1 • Dati x -dot V-Window • Risultati dei calcoli di equazioni simultanee e di

Strona 264 - • t Test

13-11 • Quando i dati seguenti includono un’espressione alla radice quadrata (') o al pi greco (π), viene inviata come valore decimale. - Dati d

Strona 265 - • ANOVA

13-125. Invio di immagini di schermate Premendo 6(CAPT) quando è visualizzato il menu principale di comunicazione dati, compare la schermata “Captur

Strona 266 - • Comandi di Setup

13-13 k Trasferimento di immagini di schermate a un computer Utilizzare la procedura seguente per trasferire le immagini delle schermate della cal

Strona 267

13-14 4. L’immagine visualizzata viene inviata automaticamente al computer. 5. Per continuare l’invio automatico delle immagini delle schermate, tor

Strona 268 - I %, PV, PMT, P/Y, C/Y)

1-24 6. Menu dei dati variabili (VARS) Per richiamare i dati variabili, premere J per visualizzare il menu dei dati variabili. { V-WIN } / { FACT }

Strona 269 - Comando

14-1 Capitolo 14 Utilizzo di schede SD e SDHC (solo fx-9860G II SD) Questa calcolatrice supporta l’utilizzo di schede di memoria SD e SDHC*. Nel

Strona 270

14-2 u Inserire una scheda SD 1. Orientare la scheda SD in modo che il suo dorso sia rivolto verso l’alto (nella stessa direzione della tastiera de

Strona 271

14-3 2. Formattazione di una scheda SD • Per formattare una scheda SD, seguire la procedura riportata in “Reset” (pagina 12-3). 3. Precauzioni

Strona 272

α-1 Appendice 1. Tabella dei messaggi di errore Messaggio Significato Soluzione Syntax ERROR • Sintassi non consentita • Si è cercato di inser

Strona 273

α-2 Messaggio Significato Soluzione Memory ERROR • L’operazione, o l’operazione di archiviazione nella memoria, supera la capacità libera della m

Strona 274 - 8. Libreria programmi

α-3 Messaggio Significato Soluzione Complex Number In Matrix or Vector• La matrice o il vettore contiene un numero complesso usato in un calcolo o

Strona 275 - Nome programma Ellisse

α-4 Messaggio Significato Soluzione Transmit ERROR • Problema con la connessione del cavo oppure con l’impostazione dei parametri, durante le com

Strona 276

α-5 Messaggio Significato Soluzione Invalid Type • Il tipo di dati specificato non è valido. • Specificare dati validi. Storage Memory Full

Strona 277 - u Creare un nuovo file

α-6 Funzione Intervallo di immissione per soluzioni con numero reale Cifre interne Precisione Note sinh –1 x cosh –1 x tanh –1 x |

Strona 278 - u Auto Calc

α-7 Funzione Intervallo di immissione per soluzioni con numero reale Cifre interne Precisione Note x 'y y > 0 : x ≠ 0 –1 ×

Strona 279 - u Selezionare le celle

1-25 • { INPT } * ... {valori di immissione dei calcoli statistici} • {n}/{¯x}/{sx}/{n1}/{n2}/{¯x1}/{¯x2}/{sx1}/{sx2}/{sp} ... {dimensioni de

Strona 280

E-CON2Application(fx-9750GII)(English)

Strona 281

• All of the explanations provided here assume that you are already familiarwith the operating precautions, terminology, and operational procedures of

Strona 282

1-1E-CON2 Overview1 E-CON2 Overview• From the Main Menu, select E-CON2 to enter the E-CON2 Mode.• The “E-CON2 Mode” provides the functions listed belo

Strona 283

2 Using the Setup WizardThis section explains how to use the Setup Wizard to configure the EA-200 setup quicklyand easily simply by replying to questi

Strona 284

u To configure an EA-200 setup using Setup WizardBefore getting started...• Before starting the procedure below, make sure you first decide if you wan

Strona 285 - A1 rimane immutato

2-3Using the Setup Wizard• If the “Input Total Sampling Interval” screen appears, skip to step 6.5. Select the options for the sensor you specified in

Strona 286

8. Use number keys b through e to specify the unit for the value you specified in step 6.• This displays a confirmation screen like the one shown belo

Strona 287 - u Ordinare dati costanti

2-5Using the Setup Wizardk Using Setup Wizard to Configure Settings for FFT (FrequencyCharacteristics) Data SamplingWhen you perform sound sampling ex

Strona 288

2-6Using the Setup Wizardk Using Setup Wizard to Configure a Photogate SetupConnection of a Vernier Photogate requires configuration of setup paramete

Strona 289

2-7Using the Setup Wizard5. Input an integer in the range of 1 to 255 to specify the number of samples.6. Perform step 10 under “To configure an EA-20

Strona 290

1-26 • { Reslt * 1 } ... {matrice dei contenuti della tabella} *1 L’elemento Reslt appare soltanto quando è visualizzato il menu TABL nelle modalit

Strona 291

2-8Using the Setup Wizardk Outputting the Waveform of a Function through the SpeakerNormally, the Setup Wizard helps you configure setups for sensors

Strona 292

2-9Using the Setup Wizard7. Press 6(DRAW) to graph the function.• This graphs the function and displays a vertical cursor line as shown below. Use the

Strona 293

2-10Using the Setup Wizard14. Perform one of the following operations, depending on what you want to do.To change the output frequency and try again:P

Strona 294

3 Using Advanced SetupAdvanced Setup provides you with total control over a number of parameters that you canadjust to configure the EA-200 setup that

Strona 295 - 5. Memoria in modalità S

3-2Using Advanced Setup• d(Trigger) ... Displays a screen for configuring sampling start (trigger) conditions.See “Trigger Setup” on page 3-8 for m

Strona 296

3-3Using Advanced Setupk Channel SetupThe Channel Setup screen shows the sensors that are currently assigned to each channel(CH1, CH2, CH3, SONIC, Mic

Strona 297

3-4Using Advanced Setup• From the menu that appears after you select “Photogate” as the sensor, select[Gate] or [Pulley].[Gate] ... Select

Strona 298 - Capitolo 10 eActivity

3-5Using Advanced Setupk Sample SetupThe Sample Setup screen lets you configure a number of settings that control sampling.uuuuu To configure Sample S

Strona 299

3-6Using Advanced Setup4. To change the number of samples setting, move the highlighting to “Number”. Next, press1 to display a dialog box for specify

Strona 300

3-7Using Advanced Setup6. After all the settings are the way you want, press w.• This returns to the Advanced Setup menu.Note• Whenever the current Ch

Strona 301 - u Cercare un file

1-27 • { COM } ... {menu dei comandi di programma} • { CTL } ... {menu dei comandi controllo programma} • { JUMP } ... {menu dei comandi

Strona 302

3-8Using Advanced SetupThe following table describes each of the six available trigger sources.NoteThe trigger sources you can select depends on the s

Strona 303

3-9Using Advanced Setup• The trigger source is always “[EXE] key” when the sampling mode is “Extended”, and“CH1” when the sampling mode is “Clock” or

Strona 304

If this is the triggersource:Do this next:[EXE] key Press w to finalize Trigger Setup and return to the AdvancedSetup menu.Count Down Specify the coun

Strona 305 - k Utilizzo delle strisce

3-11Using Advanced Setupuuuuu To specify the trigger threshold value and trigger edge typePerform the following steps when “Fast”, “Normal”, or “Clock

Strona 306 - u Inserire una striscia

3-12Using Advanced Setupuuuuu To configure Photogate trigger start and end settingsPerform the following steps when CH1 is selected as a Photogate tri

Strona 307 - u Strisce Notes

3-13Using Advanced SetupTo specify this graph source data name display setting: Press this key:Display source data name 1(On)Hide source data name 2(O

Strona 308

3-14Using Advanced SetupTo specify this real-time scrolling setting: Press this key:Real-time scrolling on 1(On)Real-time scrolling off 2(Off)5. To ch

Strona 309 - k Salvataggio di un file

4 Using a Custom ProbeYou can use the procedures in this section to configure a custom probe for use with the EA-200. The term “custom probe” means an

Strona 310

4-2Using a Custom Probe6. Use the function keys described below to configure the custom probe setup.• To change the setting of an item, first use the

Strona 311

k Auto Calibrating a Custom ProbeAuto calibration automatically corrects the slope and intercept values of a custom probesetup based on two actual sam

Strona 312 - II SD)

1-28 4. Premere il tasto funzione (da 1 a 6) che è contrassegnato dall’impostazione che si desidera applicare. 5. Dopo aver effettuato le modifiche

Strona 313

4-4Using a Custom Probe4. After the sampled value stabilizes, hold down w for a few seconds.• This will register the first sampled value and display i

Strona 314 - u Rinominare una cartella

8. Press w, and then input a memory number from 1 to 99.• This saves the custom probe setup and returns to the custom probe list.k Zero Adjusting a Cu

Strona 315 - k Selezione dei dati

4. At the point your want to perform zero adjustment (the point that the displayed value isthe appropriate zero adjust value), press w.• This will ret

Strona 316 - k Copia di dati

5-1Using the MULTIMETER Mode5 Using the MULTIMETER ModeYou can use the Channel Setup screen (page 3-3) to configure a channel so that EA-200MULTIMETER

Strona 317

6-1Using Setup Memory6 Using Setup MemoryCreating EA-200 setup data using the Setup Wizard or Advanced Setup causes the data tobe stored in the “curre

Strona 318 - k Ricerca di un file

2. If you are starting from the final Setup Wizard screen, press c(Save Setup-MEM).If you are starting from another screen, press 2(SAVE).• This displ

Strona 319

u To recall a setup and use it for samplingBe sure to perform the following steps before starting sampling with the EA-200.1. Connect the calculator t

Strona 320

u To delete setup data1. On the E-CON2 main menu (page 1-1), press 2(MEM) to display the setup memory list.2. Use the f and c cursor keys to highlight

Strona 321

7 Using Program ConverterProgram Converter converts an EA-200 setup you configured using Setup Wizard orAdvanced Setup to a program that can run on th

Strona 322 - Capitolo 12 System Manager

2. Enter up to eight characters for the program name.NoteUsing the program converter initial default settings will create a program like the onebelow.

Strona 323

1-29 u Label (visualizzazione grafica etichetta assi) • { On } / { Off } ... {visualizzazione attiva}/{visualizzazione non attiva} u Display (f

Strona 324 - k Reset

5. If you plan to use a custom probe connected to CH1 of the Data Logger, specify whethercalibration or zero adjust should be performed. Perform one o

Strona 325

k Converting a CFX-9850 Series Program to a fx-9860 Series CompatibleProgramTo use an EA-200 control program created on the CFX-9850 Series calculator

Strona 326 - Comunicazione di dati

5. Enter up to eight characters for the program name.• If you want to password protect the program, perform steps 6 and 7 under “To convert asetup to

Strona 327

8 Starting a Sampling OperationThe section describes how to use a setup configured using the E-CON2 Mode to start anEA-200 sampling operation.k Before

Strona 328 - II Manager PLUS}

u To start sampling1. Start the sampling operation by performing one of the function key operations describedbelow.✔ If the final Setup Wizard screen

Strona 329

8-3Starting a Sampling OperationModeReal-timeFastNormalSoundExtendedPeriodClock1. EA-200 Setup 2. Start Standby 3. Sampling 4. GraphingStarts Sampling

Strona 330

9-1Using Sample Data Memory9 Using Sample Data MemoryPerforming an EA-200 sampling operation from the E-CON2 Mode causes sampled resultsto be stored i

Strona 331 - Nome elemento dati

4. Enter up to 18 characters for the data file name, and then press w.• This displays a dialog box for inputting a memory number.5. Enter a memory num

Strona 332

uuuuu To rename an existing sample data fileNote• You cannot use this procedure to rename a current data file name.1. On the E-CON2 main menu (page 1-

Strona 333

10-1Using the Graph Analysis Tools to Graph Data10 Using the Graph Analysis Tools to Graph DataGraph Analysis tools make it possible to analyze graphs

Strona 334

iii Capitolo 6 Grafici e calcoli statistici 1. Prima di eseguire calcoli statistici ...

Strona 335 - II /fx

1-30 u Σ Display* ( Σ valore mostrato nella tabella di ricorsione) • { On } / { Off } ... {visualizzazione attiva}/{visualizzazione non attiva

Strona 336

k Selecting an Analysis Mode and Drawing a GraphThis section contains a detailed procedure that covers all steps from selecting an analysismode to dra

Strona 337

b. Repeat step a to turn each of the graphs listed on the Graph Mode screen on or off.6. Select the graph style you want to use.a. On the Graph Mode s

Strona 338

10-4Using the Graph Analysis Tools to Graph DataGraph Screenb. Use the function keys to specify the graph style you want.c. Repeat a and b to specify

Strona 339

11-1Graph Analysis Tool Graph Screen Operations11 Graph Analysis Tool Graph Screen OperationsThis section explains the various operations you can perf

Strona 340 - II SD)

k Scrolling the Graph ScreenPress the cursor keys while the graph screen is on the display scrolls the graph left, right, up,or down.Note• The cursor

Strona 341 - Davanti DietroDavanti Dietro

11-3Graph Analysis Tool Graph Screen Operationsk Using TraceTrace displays a crosshair pointer on the displayed graph along with the coordinates of th

Strona 342 - k Schede SD supportate

4. Press w to assign the period and periodic frequency values to Alpha-Memory variables.• This displays a dialog box for specifying variable names for

Strona 343 - Appendice

3. Press w.• This causes the magnifying glass to disappear and enters the zoom mode.• The cursor keys perform the following operations in the zoom mod

Strona 344

5. After everything is the way you want, press w.• This saves the lists and the message “Complete!” appears. Press w to return to thegraph screen.• Fo

Strona 345

4. Move the trace pointer to the end point of the range for which you want to perform Fourierseries expansion, and then press w.• This displays a dial

Strona 346 - II a un modello

1-31 * 2 Specifica la direzione in cui si muove il cursore della cella quando si preme il tasto w per registrare un’immissione nella cella, quand

Strona 347 - 2. Intervalli di immissione

k Performing RegressionYou can use the procedure below to perform regression for a range specified using the tracepointer. All of the following regres

Strona 348

5. Press 6(DRAW).• This draws a quadratic regression graph and overlays it over the original graph.• To delete the overlaid quadratic regression graph

Strona 349

4. After the graph function list settings are configured the way you want, press 6(DRAW).• This overlays graphs of all the functions for which graphin

Strona 350 - Application

11-11Graph Analysis Tool Graph Screen Operations3. Use the f and c cursor keys to cycle through the graphs until the one you want isdisplayed, and the

Strona 351 - Contents

2. Move the trace pointer to the start point of the range you want to output from the speaker,and then press w.11-12Graph Analysis Tool Graph Screen O

Strona 352 - E-CON2 Main Menu

4. Input a percent value for the output frequency value you want.• The output frequency specification is a percent value. To output the original sound

Strona 353 - Using the Setup Wizard

11-14Graph Analysis Tool Graph Screen Operationsk Configuring View Window ParametersPressing !3(V-Window) while the graph screen is on the display dis

Strona 354 - Before getting started

12-1Calling E-CON2 Functions from an eActivity12 Calling E-CON2 Functions from an eActivityYou can call E-CON2 functions from an eActivity by includin

Strona 355

E-CON3 Application(fx-9860GII SD, fx-9860GII, fx-9860G AU PLUS)(English)

Strona 356

Important!• Do not install Add-in E-CON2 on a calculator that has E-CON3 installed. Doing so may cause operational problems.• All explanations in this

Strona 357

1-32 10. In caso di problemi continui… In caso di problemi continui durante il calcolo di operazioni, agire come spiegato di seguito prima di consi

Strona 358

1-1E-CON3 Overview1 E-CON3 Overview • From the Main Menu, select E-CON3 to enter the E-CON3 Mode. E-CON3 Main Menu • The “E-CON3 Mode” provides the

Strona 359

2 Using the Setup WizardThis section explains how to use the Setup Wizard to configure the Data Logger setup quickly and easily simply by replying to

Strona 360

u To configure a Data Logger setup using Setup Wizard Before getting started... • Before starting the procedure below, make sure you first decide i

Strona 361

2-3Using the Setup WizardIf you select this sensor/option: Go here for more information:[CASIO] - [Microphone] - [Sound wave & FFT]“Using Setup Wi

Strona 362

k Using Setup Wizard to Configure Settings for FFT (Frequency Characteristics) Data Sampling (EA-200 only)When you perform sound sampling executed the

Strona 363 - Advanced Setup Menu

2-5Using the Setup Wizardk Using Setup Wizard to Configure a Photogate SetupConnection of a Vernier or CMA Photogate requires configuration of setup p

Strona 364

2-6Using the Setup Wizardu To configure a setup for Photogate and Smart Pulley 1. On the E-CON3 main menu, press 1(SET) 1(WIZ) to start the setup w

Strona 365 - Channel Setup Screen

2-7Using the Setup Wizard6. In line “Y1”, input the function of the waveform for the sound you want to input. • Note that the angle unit is always ra

Strona 366

2-8Using the Setup Wizard13. Press w. • This displays a screen like the one shown below.14. Perform one of the following operations, depending on wh

Strona 367

3-1Using Advanced Setup3 Using Advanced SetupAdvanced Setup provides you with total control over a number of parameters that you can adjust to config

Strona 368

1-33 k Messaggio batteria scarica Se viene visualizzato il seguente messaggio sul display, spegnere immediatamente la calcolatrice e cambiare le pi

Strona 369

3-2Using Advanced Setup• d(Trigger)...Displays a screen for configuring sampling start (trigger) conditions. See “Trigger Setup” on page 3-8 for

Strona 370

k Channel SetupThe Channel Setup screen shows the sensors that are currently assigned to each channel (CH1, CH2, CH3, SONIC, Mic). u To configure Chan

Strona 371

• From the menu that appears after you select “Photogate” as the sensor, select [Gate] or [Pulley]. [Gate] ...Select this option when usi

Strona 372

k Sample SetupThe Sample Setup screen lets you configure a number of settings that control sampling. u To configure Sample Setup settings1. While the

Strona 373 - (page 3-3)

3. To change the sampling interval setting, move the highlighting to “Interval”. Next, press 1 to display a dialog box for specifying the sampling i

Strona 374

6. After all the settings are the way you want, press w. • This returns to the Advanced Setup menu. Note• Whenever the current Channel Setup (page

Strona 375 - Graph Setup Screen

k Trigger SetupYou can use the Trigger Setup screen to specify the event that causes sampling to start ( w key operation, etc.) The event that causes

Strona 376

u To configure Trigger Setup settings1. While the Advanced Setup menu (page 3-1) is on the display, press d(Trigger).• This displays the Trigger Set

Strona 377 - Using a Custom Probe

3. Perform one of the following operations, in accordance with the trigger source that was selected in step 2.If this is the trigger source:Do this n

Strona 378

u To specify the trigger threshold value and trigger edge type Perform the following steps when “Fast”, “Normal”, or “Clock” is specified as the samp

Strona 379

2-1 Capitolo 2 Calcoli manuali 1. Calcoli fondamentali k Calcoli aritmetici • Immettere i calcoli aritmetici da eseguire come sono scritti, da

Strona 380 - Second sampling operation

u To configure Photogate trigger start and end settings Perform the following steps when CH1 is selected as a Photogate trigger source.1. Move the h

Strona 381

k Graph SetupUse the Graph Setup screen to configure settings for the graph produced after sampling is complete. You use the Sample Setup settings (pa

Strona 382

5. To change the real-time scroll setting, use the f and c cursor keys to move the highlighting to “RealScroll”. Next, press one of the function ke

Strona 383 - 5 Using the MULTIMETER Mode

4 Using a Custom ProbeYou can use the procedures in this section to configure a custom probe for use with a Data Logger. Important!• The sensors (CAS

Strona 384 - 6 Using Setup Memory

5. Input up to 18 characters for the custom probe name, and then press E.• This will cause the highlighting to move to “Slope”.6. Use the function

Strona 385

k Auto Calibrating a Custom ProbeAuto calibration automatically corrects the slope and intercept values of a custom probe setup based on two actual sa

Strona 386

4. After the sampled value stabilizes, hold down w for a few seconds. • This will register the first sampled value and display it on the screen. At

Strona 387

k Zero Adjusting a Custom ProbeThis procedure zero adjusts a custom probe and sets its intercept value based on an actual sample using the applicable

Strona 388 - Using Program Converter

k Managing Custom Probe SetupsUse the procedures in this section to edit and delete existing custom probe setups.u To edit a custom probe setup1. Dis

Strona 389

5 Using the MULTIMETER ModeYou can use the Channel Setup screen (page 3-3) to configure a channel so that Data Logger MULTIMETER Mode sampling is tri

Strona 390

2-2 Esempio 2 200 ÷ 7 × 14 = 400 Condizione Operazione Display 200 /7 *14 w 400 3 posizioni decimali !m(SET UP) ff 1(Fi

Strona 391

6 Using Setup MemoryCreating Data Logger setup data using the Setup Wizard or Advanced Setup causes the data to be stored in the “current setup memor

Strona 392

2. If you are starting from the final Setup Wizard screen, press c(Save Setup-MEM). If you are starting from another screen, press 2(SAVE).• This d

Strona 393 - Starting a Sampling Operation

u To recall a setup and use it for samplingBe sure to perform the following steps before starting sampling with a Data Logger.1. Connect the calculat

Strona 394

u To delete setup data1. On the E-CON3 main menu (page 1-1), press 2(MEM) to display the setup memory list.2. Use the f and c cursor keys to high

Strona 395 - Starts Sampling

7 Using Program ConverterProgram Converter converts a Data Logger setup you configured using Setup Wizard or Advanced Setup to a program that can run

Strona 396 - Using Sample Data Memory

2. Enter up to eight characters for the program name.NoteUsing the program converter initial default settings will create a program like the one belo

Strona 397

5. If you plan to use a custom probe connected to CH1 of the Data Logger, specify whether calibration or zero adjust should be performed. Perform one

Strona 398

k Converting a CFX-9850 Series Program to a fx-9860 Series Compatible ProgramTo use an EA-200 control program created on the CFX-9850 Series calculato

Strona 399 - Graph Screen

8 Starting a Sampling OperationThe section describes how to use a setup configured using the E-CON3 Mode to start a Data Logger sampling operation.k

Strona 400 - Analysis mode name

u To start sampling1. Start the sampling operation by performing one of the function key operations described below. If the final Setup Wizard sc

Strona 401

2-3tanh –1 , (–), d, h, b, o, Neg, Not, Det, Trn, Dim, Identity, Ref, Rref, Sum, Prod, Cuml, Percent, AList, Abs, Int, Frac, Intg, Arg, Conjg, ReP, I

Strona 402

ModeReal-timeFastNormalSoundExtendedPeriodClock1. Data Logger Setup2. Start Standby 3. Sampling 4. GraphingStarts Sampling• The screen shown below app

Strona 403

9 Using Sample Data MemoryPerforming a Data Logger sampling operation from the E-CON3 Mode causes sampled results to be stored in the “current data a

Strona 404

3. Use the f and c cursor keys to move the highlighting to the current data file you want to save, and then press 2(SAVE). • This displays the scr

Strona 405 - To use trace

u To rename an existing sample data fileNote• You cannot use this procedure to rename a current data file name. 1. On the E-CON3 main menu (page 1-1)

Strona 406 - To zoom the graph screen

10 Using the Graph Analysis Tools to Graph DataGraph Analysis tools make it possible to analyze graphs drawn from sampled data. k Accessing Graph An

Strona 407

k Selecting an Analysis Mode and Drawing a GraphThis section contains a detailed procedure that covers all steps from selecting an analysis mode to dr

Strona 408

4. Specify the sampled data for graphing. a. Use the f and c cursor keys to move the highlighting to the name of the sampled data file you want to

Strona 409

b. Use the function keys to specify the graph style you want. To specify this graph style: Press this key:Line graph with dot ( • ) data markers1()

Strona 410

11 Graph Analysis Tool Graph Screen OperationsThis section explains the various operations you can perform on the graph screen after drawing a graph

Strona 411

Key Operation DescriptionK4(CALC)Displays a menu that lets you transform a sample result graph to a function using Fourier series expansion, and to pe

Strona 412

2-4 u Intervallo di visualizzazione dei risultati di calcolo con ' La visualizzazione di un risultato di calcolo in formato ' è support

Strona 413

k Using Trace Trace displays a crosshair pointer on the displayed graph along with the coordinates of the current cursor position. You can use the cur

Strona 414

4. Press w to assign the period and periodic frequency values to Alpha-Memory variables. • This displays a dialog box for specifying variable names f

Strona 415

3. Press w. • This causes the magnifying glass to disappear and enters the zoom mode. • The cursor keys perform the following operations in the zoom

Strona 416

5. After everything is the way you want, press w. • This saves the lists and the message “Complete!” appears. Press w to return to the graph screen

Strona 417

4. Move the trace pointer to the end point of the range for which you want to perform Fourier series expansion, and then press w. • This displays a

Strona 418 - Application

k Performing Regression You can use the procedure below to perform regression for a range specified using the trace pointer. All of the following regr

Strona 419

5. Press 6(DRAW). • This draws a quadratic regression graph and overlays it over the original graph.• To delete the overlaid quadratic regression gra

Strona 420 - E-CON3 Main Menu

4. After the graph function list settings are configured the way you want, press 6(DRAW). • This overlays graphs of all the functions for which grap

Strona 421 - 2 Using the Setup Wizard

3. Use the f and c cursor keys to cycle through the graphs until the one you want is displayed, and then press w. • This enters the zoom mode and

Strona 422

u To move a particular graph on a multi-graph display1. When the graph screen contains multiple graphs, press K, and then 3(EDIT). • This displays

Strona 423

2-5 u Intervallo di visualizzazione dei risultati di calcolo con π π Il risultato del calcolo è visualizzato tramite il formato π nei seguenti

Strona 424

3. Move the trace pointer to the end point of the range you want to output from the speaker, and then press w. • After you specify the start point a

Strona 425

11-14Graph Analysis Tool Graph Screen Operationsk Configuring View Window ParametersPressing !3(V-Window) while the graph screen is on the display di

Strona 426 - (EA-200 only)

12 Calling E-CON3 Functions from an eActivityYou can call E-CON3 functions from an eActivity by including an “Econ strip” in the eActivity file. The

Strona 427

Manufacturer:CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanResponsible within the European Union:Casio Europe GmbHC

Strona 428

CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanOne or more of the following patents may be used in the product.U.S.Pa

Strona 429

2-6Se si esegue un calcolo che include sia operazioni di divisione che di moltiplicazione in cui sia stato omesso un segno di moltiplicazione, verrann

Strona 430

iv Capitolo 12 System Manager 1. Utilizzo di System Manager ...

Strona 431

2-7 2. Funzioni speciali k Calcoli con l’utilizzo di variabili Esempio Operazione Display 193,2 aav(A) w 193.2 193,2 ÷ 23 = 8,

Strona 432

2-8 u Memoria delle stringhe È possibile salvare fino a 20 stringhe (denominate da Str 1 a Str 20) nella memoria delle stringhe. Le stringhe salvat

Strona 433

2-9 u Per richiamare una funzione Esempio Per richiamare i contenuti della memoria di funzione n. 1 AK6( g) 6( g) 3(FMEM) * 2(RCL

Strona 434

2-10 • Il valore più grande che la memoria risposta può contenere è di 15 cifre per la mantissa e di 2 cifre per l’esponente. • Il contenuto della m

Strona 435

2-11 k Impostazione dell’unità di misura dell’angolo [SET UP] - [Angle] 1. Nella schermata di Setup evidenziare “Angle”. 2. Premere il tas

Strona 436

2-12 u Impostazione della visualizzazione notazione ingegneria (Eng) Premere 4(Eng) per passare tra notazione ingegneria e notazione standard. Qua

Strona 437

2-13 u Calcoli numerici (NUM) [OPTN] - [NUM] • { Abs } ... {selezionare questa voce ed immettere un valore per ottenere il valore assoluto di

Strona 438

2-14 k Unità angolo • Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup. Esempio Operazione Per convertire il 4,25 radiant

Strona 439

2-15 • La modalità input/output lineare e la modalità Math input/output producono risultati diversi quando vengono inserite in serie due o più potenze

Strona 440

2-16 Esempi di Ran# Esempio Operazione Ran# (Genera un numero casuale.) K6( g) 3(PROB) * 4(RAND) 1(Ran#) w (Ogni volta che viene premut

Strona 441

v Informazioni preliminari — Leggere prima dell’utilizzo! k Informazioni su questa guida dell’utilizzatore u Differenze di funzioni e schermate

Strona 442

2-17 Esempio Operazione RanInt# (1, 5) (Genera un numero intero casuale da 1 a 5.) K6( g) 3(PROB) * 4(RAND) 2(Int) 1 ,5 )w RanInt# (1,

Strona 443 - 4 Using a Custom Probe

2-18 k Conversione coordinate u Coordinate cartesiane u Coordinate polari • Con le coordinate polari,  può essere calcolato

Strona 444

2-19 k Massimo comune divisore (GCD), Minimo comune multiplo (LCM) Esempio Operazione Per determinare il massimo comune divisore di 28 e 35

Strona 445 - First sampling operation

2-20 k Calcoli con notazione ingegneria Immettere i simboli ingegneria utilizzando il menu notazione ingegneria. • Assicurarsi di specificare Comp

Strona 446

2-21 • La seguente tabella mostra i risultati prodotti dall’operazione NOT. Valore o espressione A NOT A A ≠ 0 0 A = 0 1 5. Calcoli num

Strona 447

2-22 k Semplificazione [OPTN] - [CALC] - [Simp] La funzione “ 'Simp” può essere usata per semplificare manualmente le frazioni. Le segu

Strona 448 - To edit a custom probe setup

2-23 k Calcoli Solve [OPTN] - [CALC] - [Solve] Quella che segue è la sintassi per l’utilizzo della funzione Solve in un programma. Solve(

Strona 449 - 5 Using the MULTIMETER Mode

2-24 J k Calcoli di differenziali [OPTN] - [CALC] - [ d / dx ] Per eseguire calcoli differenziali, innanzitutto visua

Strona 450 - 6 Using Setup Memory

2-25 Precauzioni sui calcoli differenziali • Nella funzione f ( x ), solamente X può essere utilizzata come variabile nelle espressioni. Altre vari

Strona 451 - To preview saved setup data

2-26 Immettere la funzione f ( x ). AK4(CALC) * 3( d 2 / dx 2 ) vMd+evx+v-g, * fx-7400G II : 3(CALC) Immettere 3 quale punto a , ch

Strona 452

viu Tasti e menu funzione • Molte delle operazioni eseguite da questa calcolatrice possono essere effettuate premendo i tasti funzione da 1 fino a 6

Strona 453 - To recall setup data

2-27 L’area di ∫ab f(x)dx è calcolata Come dimostrato nell’illustrazione precedente, i calcoli di integrazione sono effettuat

Strona 454 - 7 Using Program Converter

2-28(2) Quando piccole fluttuazioni nelle parti di integrali producono ampie fluttuazioni nei valori di integrazione, calcolare le parti degli integr

Strona 455

2-29 Σ Precauzioni di calcolo • Il valore di una variante specificata cambia durante il calcolo Σ . Assicurarsi di tenere separati i registri scr

Strona 456

2-30 • Nella funzione f ( x ), solamente X può essere utilizzata come variabile nelle espressioni. Altre variabili (da A a Z, escludendo X, r ,

Strona 457 - To convert a program

2-31 • { i } ... {introduzione unità i immaginaria} • { Abs } / { Arg } ... ottiene {valore assoluto}/{argomento} • { Conj } ... {ottiene con

Strona 458

2-32 k Valore assoluto e argomento [OPTN] - [CPLX] - [Abs]/[Arg] L’unità considera un numero complesso nella forma a + b i come una coo

Strona 459 - To start sampling

2-33 Esempio Estrarre le parti reale ed immaginaria del numero complesso 2 + 5 i AK3(CPLX) * 6( g) 1(ReP) (c+f6( g) 1( i ) )w (Estrazion

Strona 460

2-34 7. Calcoli binari, ottali, decimali, esadecimali con numeri interi È possibile utilizzare la modalità RUN • MAT (o RUN ) e le impostazioni b

Strona 461 - 9 Using Sample Data Memory

2-35 u Per effettuare un calcolo binario, ottale, decimale, oppure esadecimale [SET UP] - [Mode] - [Dec]/[Hex]/[Bin]/[Oct] 1. Dal menu princi

Strona 462

2-36 u Valori negativi Esempio Per determinare il negativo di 110010 2 !m(SET UP) Spostare l’evidenziazione su “Mode”, e poi p

Strona 463 - To delete a sample data file

viik Modalità Esame (solo fx-9860GII SD/fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS)La modalità Esame impone alcuni limiti alle funzioni della calcolatrice, che può c

Strona 464

2-37 8. Calcoli con matrici Importante! • I calcoli con matrice non possono essere eseguiti sul modello fx-7400G II . Dal menu principale, a

Strona 465

2-38 • { DEL } / { DEL • A } ... cancella {una matrice specifica}/{tutte le matrici} • { DIM } ... {specifica le dimensioni della matrice (numero

Strona 466

2-39 • I valori delle celle visualizzati mostrano valori interi positivi fino a sei cifre, e valori interi negativi fino a cinque cifre (una cifra è

Strona 467

2-40 u Scambio di due righe Esempio Scambiare le righe 2 e 3 nella seguente matrice: Tutti gli esempi di operazioni sono effettuati usan

Strona 468 - Operations

2-41 u Operazioni con righe • { DEL } ... {cancella riga} • { INS } ... {inserisci riga} • { ADD } ... {aggiungi riga} u Cancellare una riga

Strona 469

2-42 k Modifica delle matrici utilizzando i comandi matrice [OPTN] - [MAT] u Visualizzazione dei comandi matrice 1. Dal menu principale, acc

Strona 470 - To use trace

2-43 u Inserimento di una matrice identica [OPTN] - [MAT] - [Iden] Utilizzare il comando Identity per creare una matrice identica ad un’altr

Strona 471 - To zoom the graph screen

2-44 Esempio 1 Per assegnare 10 alla cella alla riga 1, colonna 2 della matrice seguente: Matrice A = 1 23 45 6 ba

Strona 472

2-45• È possibile utilizzare il comando “Augment” per unire due vettori in una matrice singola. u Assegnazione del contenuto di una colonna di una m

Strona 473 - Function

2-46 u Operazioni aritmetiche con matrici [OPTN] - [MAT] - [Mat]/[Iden] Esempio 1 Sommare le due matrici seguenti (Matrice A + Matrice B):

Strona 474

viiiu Funzionamento della calcolatrice in modalità Esame• Quando si accede alla modalità Esame, un’icona ( ) lampeggia sul display. La frequenza di

Strona 475

2-47 Esempio Trasporre la matrice seguente: Matrice A = 1 23 45 6 K2(MAT) 4(Trn) 1(Mat) av(A) w • È possi

Strona 476

2-48 u Inversione matrice [ x –1 ] Esempio Invertire la seguente matrice: Matrice A = K2(MAT) 1(Mat) av(A

Strona 477

2-49 u Determinare il valore assoluto, parte intera, parte frazionaria e massimo intero di una matrice [OPTN] - [NUM] - [Abs]/[Frac]/[Int]/[In

Strona 478

2-509. Calcoli con vettoriImportante!• I calcoli con vettori non possono essere eseguiti sui modelli fx-7400GII/fx-9750GII.Per eseguire calcoli con ve

Strona 479

2-51Le operazioni di inserimento e modifica dei vettori e quelle relative a una cella (elemento) di un vettore sono identiche alle operazioni di calco

Strona 480

2-52u Formato immissione dati in vettore [OPTN]-[MAT]-[Vct]Di seguito è mostrato il formato che si dovrebbe utilizzare quando si immettono dati per

Strona 481

2-53Esempio 3 Per determinare il prodotto della matrice e del vettore indicati sotto (Mat A × Vct B): Mat A = Vct B = K2(MA

Strona 482

2-54u Vettore unitario [OPTN]-[MAT]-[UntV]Esempio Determinare il vettore unitario del vettore seguente Vct A = [ 5 5 ] K2(MAT)6(g)6(g) 5(Unt

Strona 483

2-55 k Esecuzione di un calcolo di conversione di unità [OPTN] - [CONV] Immettere il valore da cui si intende convertire e i comandi di conver

Strona 484 - CASIO COMPUTER CO., LTD

2-56 k Lista dei comandi di conversione delle unità Cat. Nome visualizzato Unità Cat. Nome visualizzato Unità Lunghezza fm fermi Volume cm

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag