Casio KL-G2 Instrukcja Obsługi

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Obsługi dla Nie Casio KL-G2. Casio KL-G2 Manuale [en] Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 70
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 0
Guida dell’utilizzatore
KL-G2
IT
RJA532734-001V02
Supported Tape Widths
6
mm
9
mm
12
mm
18
mm
24
mm
Przeglądanie stron 0
1 2 3 4 5 6 ... 69 70

Podsumowanie treści

Strona 1 - Guida dell’utilizzatore

Guida dell’utilizzatoreKL-G2ITRJA532734-001V02Supported Tape Widths6mm9mm12mm18mm24mm

Strona 2 - Importante!

8 ITAvvertenze sull’usoOsservare le seguenti avvertenze per assicurare che la stampante funzioni per anni senza problemi, come da progettazione.• Evit

Strona 3 - Italiano

9 ITLeggere questa sezione prima di usare la stampante!Cenni sulla stampanteQuesta stampante può essere usata per stampare etichette mediante uno dei

Strona 4

10 ITCenni sul CD-ROM fornito in dotazioneAmbiente operativo del computer (per il Software di collegamento a PC incluso)Sistema operativo: Microsoft W

Strona 5

11 IT2. Selezionare la lingua di installazione e quindi fare clic su OK.• Questa operazione avvia il processo di installazione. Seguire le istruzioni

Strona 6 - Avvertenze sulla sicurezza

12 ITParte 1 - PreparativiNomi delle parti e rispettive funzioniON (Accensione)Display*TastieraTasto di apertura coperchio del comparto nastroFessura

Strona 7 - Avvertenza

13 ITRequisiti di alimentazioneÈ possibile alimentare la stampante usando l’adattatore CA specifi cato o pile alcaline reperibili in commercio.• Prima

Strona 8 - Attenzione

14 ITCollegamento della stampante ad un computerAccertarsi di installare il software della stampante sul computer prima di collegare la stampante al c

Strona 9

15 ITAccensione e spegnimento Per accendere la stampantePremere ON (Accensione).• Per informazioni su come regolare il contrasto del display e per ca

Strona 10 - Avvertenze sull’uso

16 ITInserimento e rimozione di un caricatore di nastroPer stampare etichette su nastro è necessario un caricatore di nastro. Si devono usare esclusiv

Strona 11 - Cenni sulla stampante

17 IT5. Sistemare il caricatore di nastro in posizione.• Facendo attenzione a non tirare il nastro inchiostratore, far passare il nastro e il nastro

Strona 12 - Installazione del software

Importante!Conservare l'intera documentazione dell'utente a portata di mano per riferimenti futuri.

Strona 13 - Disinstallazione del software

18 ITParte 2 - Esecuzione di una stampa di provaStampa di un’etichettaStampa campione1. Premere ON per accendere la stampante.• Questa operazione visu

Strona 14 - Parte 1 - Preparativi

19 IT4. Introdurre il testo.• Qui introdurremo "Business Report".• Per informazioni su come introdurre il testo, vedere pagina 41. Confi gur

Strona 15 - Uso dell’adattatore CA

20 IT4. Premere il tasto della freccia .5. Specifi care un modo di taglio.• I modi di taglio sono spiegati nella tabella sottostante.Selezionare quest

Strona 16

21 ITUscita da creazione del testo e stampa del nastro1. Quando la schermata sopra mostrata è visualizzata sul display, selezionare EXIT (USCITA) e qu

Strona 17 - Accensione e spegnimento

22 IT Quattro modi di taglioLa stampante dispone di quattro modi di taglio.• Per specifi care un modo di taglio, eseguire il punto 5 di "Stampa d

Strona 18

23 ITParte 3 - Creazione di un’etichettaElementi basilari per la creazione di un’etichettaÈ possibile usare la stampante per creare i tipi di etichett

Strona 19 - Funzioni principali dei tasti

24 ITImportante!La stampa dell’etichetta numerata continua per il numero di copie specifi cato. Per evitare che il nastro si esaurisca durante un’opera

Strona 20 - Parte 2 - Esecuzione di una

25 ITCreazione di un’etichetta per indiceLe etichette per indice tornano utili per gestire schedari, ecc. È anche possibile usare una qualsiasi delle

Strona 21

26 ITCreazione di un’etichetta per indice usando le frasi predefi niteÈ possibile usare le frasi predefi nite incorporate nella memoria della stampante

Strona 22 - Avanzamento del nastro

27 ITCreazione di un’etichetta grande mediante l’unione di parti più piccole (Etichetta grande)È possibile stampare molteplici parti e quindi assembla

Strona 23 - Avvertenze sulla stampa

1 ITImportante!• Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica registrati o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation degli Stati Un

Strona 24

28 IT2. Introdurre la seconda riga di testo.Dimensione dei caratteri regolata in conformità con il numero di righeLayout dell’etichetta creata (Creato

Strona 25 - Parte 3 - Creazione di

29 IT1. Introdurre il testo per il primo blocco.2. Premere FUNCTION e quindi premere .• Questa operazione rende il testo introdotto un blocco. 3. Int

Strona 26

30 ITVoce di impostazioneDescrizioneDIRECTION (DIREZIONE)Specifi ca il testo verticale o orizzontale.ALIGN (ALLINEAMENTO)Specifi ca l’allineamento (LEFT

Strona 27 - Formato 2

31 ITVoce di impostazioneDescrizioneMARGINS (MARGINI)Specifi ca la dimensione dei margini iniziale e fi nale.• È possibile selezionare una delle imposta

Strona 28

32 IT8. Specifi care la lunghezza del blocco e quindi premere SET.• È supportata anche l’introduzione diretta di valori.• La lunghezza di ciascun blocc

Strona 29

33 ITSpecifi cazione dell’allineamento del testoSpecifi cazione dell’allineamento del testo all’interno di un bloccoUsare il procedimento descritto di s

Strona 30 - Etichetta a design libero

34 ITImportante!Notare che la specifi cazione dell’allineamento dei blocchi è valida soltanto quando FIX (FISSA) è selezionata per l’impostazione TAPE

Strona 31 - Indica in quale blocco il

35 IT5. Spostare il cursore sul primo carattere del testo la cui dimensione si desidera cambiare e quindi premere SET.6. Spostare il cursore sull’ulti

Strona 32

36 ITNumero di righeFormatoNastro largo 24 mm (1"), 18 mm (3/4")Nastro largo 12 mm (1/2")Nastro largo 9 mm (3/8")3A1×11×11×1--B1×1

Strona 33 - (Lunghezza di blocco fi ssa)

37 ITAggiunta di una cornice ad un’etichettaÈ possibile aggiungere una fra varie cornici differenti (pagina APP-5) ad un’etichetta a design libero.1.

Strona 34

2 ITCreazione di un’etichetta per indice ...25Creazione di un’etichetta grande mediante l’unione di parti più

Strona 35

38 ITImportante!• Accertarsi di usare un caricatore di nastro largo 12 mm (1/2") o di larghezza maggiore per la stampa di etichette con codici a

Strona 36 - Il valore è evidenziato

39 ITSpecifi cazioni di codici a barreCodice a barreCifra di con-trollo*1Numero di cifre stampa-te*3Numero di cifre introdot-te*4Numero di cifre aggiun

Strona 37

40 ITParte 6 - Memorizzazione e richiamo dei dati di etichettaMemorizzazione dei dati di etichetta È possibile usare la schermata che appare dopo che

Strona 38 - Font piccolo

41 IT5. Selezionare la dimensione di stampa, abilitare o disabilitare la stampa di immagine speculare e quindi premere SET.• È anche possibile stampar

Strona 39 - Tipi di codici a barre

42 ITIntroduzione dei simboli di accento1. Premere .2. Premere il tasto del carattere che si desidera accentare.3. Selezionare l’accento e quindi pre

Strona 40 - Stampa campione

43 ITModifi ca ed eliminazione del testoEliminazione di un singolo carattere Eliminazione del carattere alla sinistra della posizione attuale del cur

Strona 41

44 ITCambiamento del fontLa stampante supporta i font indicati di seguito.Font Esempio Font EsempioSANS-SERIFPOPSANS-SERIF RNDSLAB SERIFROMAN BORDEAUX

Strona 42 - Parte 7 - Uso di un logo

45 IT3. Selezionare lo stile dei caratteri che si desidera cambiare e quindi premere SET.4. Selezionare la gamma di testo in cui si desidera applicare

Strona 43 - Introduzione del testo

46 ITRimozione di un effetto per il testo1. Premere .2. Selezionare CANCEL (ANNULLA) e quindi premere SET.• Se si desidera rimuovere un singolo effet

Strona 44 - Introduzione di illustrazioni

47 ITCreazione, modifi ca o eliminazione di una registrazione della memoria di frasi1. Premere EDIT (MODIFICA).2. Selezionare MAKE (CREAZ.) e quindi pr

Strona 45 - Modifi ca del testo introdotto

3 ITSalvataggio e richiamo di espressioni frequentemente usate (Memoria di frasi) ...

Strona 46 - Cambiamento del font

48 ITCopia e incollatura del testo introdottoCopia del testo1. Mentre si introduce un testo, premere COPY (COPIA).2. Spostare il cursore sul primo car

Strona 47

49 IT4. Creare un carattere dell’utente.Funzione OperazioneSpostare il cursore Usare i tasti delle frecce.Rendere nero il punto in corrispondenza dell

Strona 48 - Richiamo di una frase

50 ITModifi ca di un carattere dell’utente esistente1. Premere USER CHR (CARAT UTENTE).2. Selezionare EDIT (MODIFICA) e quindi premere SET.3. Seleziona

Strona 49

51 ITParte 9 - Impostazioni della stampanteQuesta sezione spiega come confi gurare il modo di introduzione testo, la luminosità dello schermo ed altre

Strona 50 - Incollatura del testo copiato

52 ITParte 10 - RiferimentoRequisiti di alimentazioneÈ possibile alimentare la stampante usando l’adattatore CA specifi cato o pile alcaline reperibili

Strona 51

53 ITManutenzione da parte dell’utilizzatoreUna testina di stampa o un rullo di gomma sporchi renderanno impossibile una stampa di etichette appropria

Strona 52

54 IT• La stampante non stampa.• La stampante si è spenta durante la stampa.• Le pile sono esaurite o si sta usando il tipo di pile sbagliato.• Si sta

Strona 53 - Parte 9 - Impostazioni della

55 ITMessaggi di errore• ILLEGAL CHARACTERS! (CARATTERI NON VALIDI!)• Si sta tentando di introdurre e di stampare caratteri che non sono ammessi per i

Strona 54 - Parte 10 - Riferimento

56 IT• PRINTER NOT SHUT DOWN PROPERLY LAST TIME (LA STAMPANTE NON SI È SPENTA CORRETTAMENTE L’ULTIMA VOLTA)• L’ultima volta che la stampante è stata u

Strona 55 - Soluzione di problemi

57 ITLista delle larghezze del nastro, numero di righe, fattori di dimensioneIl numero massimo di righe stampabili e il fattore di dimensione vertical

Strona 56

4 ITAvvertenze sulla sicurezzaGrazie per aver acquistato questo prodotto CASIO.Prima di utilizzarlo, leggere attentamente le seguenti avvertenze sulla

Strona 57 - Messaggi di errore

58 IT7 89 1011 1213 1415 1617 1819 20• WORK (LAVORO)123 45 67 89 10• ATTENTION (ATTENZIONE)123 45 6

Strona 58

59 IT7 89 1011 1213 1415 1617 1819 20Caratteristiche tecnicheModello: KL-G2IntroduzioneConfi gurazione della tastiera: Macchina da scrivere (QWERTY)Tip

Strona 59 - Lista dei loghi incorporati

60 ITOrientamento del testo: Orizzontale, verticale, stampa di immagine speculareStili dei caratteri: Normale, neretto, contorno, ombreggiatura, in ri

Strona 60

APP-1AppendiceAccented CharactersACDEGHIJKLNORSTUYZ

Strona 62

APP-3 ● GREEK, RUSSIAN ● SUPER/SUBSymbols ● SYMBOL ● DINGBAT ● NUMBER

Strona 63 - Appendice

APP-4Illustrations ● ILLUST 1 ● ILLUST 2

Strona 64

APP-5Frames

Strona 66 - Illustrations

Manufacturer:CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanResponsible within the European Union:Casio Europe GmbHC

Strona 67

5 ITAvvertenzaAdattatore CA/Cavo USBUn utilizzo errato dell’adattatore CA/del cavo USB opzionale comporta il rischio di incendi e scosse elettriche. A

Strona 68

CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanMO1504-B Printed in China/Imprimé en Chine© 2015 CASIO COMPUTER CO., L

Strona 69

6 ITAvvertenzaSmontaggio e modifi cheNon tentare mai di smontare questo prodotto né di modifi carlo in alcuna maniera. Tali azioni comportano il rischio

Strona 70 - CASIO COMPUTER CO., LTD

7 ITAttenzionePileUn utilizzo errato delle pile potrebbe essere causa di perdite di liquido dalle pile, con conseguenti danni agli oggetti circostanti

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag